fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vento tra i capelli, la fatica delle salite e la velocità nelle discese, unito a quel senso di libertà che solo il montare in sella ad una bicicletta riesce a regalare. Il viaggio di Ntr24 alla scoperta degli sport praticati a Benevento e provincia incontra l’antica e consolidata tradizione sannita del ciclismo. Una disciplina che, da sempre, suscita e raccoglie grande entusiasmo tra gli appassionati e non solo, affascinati e conquistati dalla fatica dei ciclisti, come nel caso del passaggio del Giro d’Italia che più volte ha colorato il Sannio di rosa.

Un legame talmente forte tra il territorio e il ciclismo cha ha stimolato l’idea di fondare un Museo dedicato alle biciclette, nel comune di San Giorgio del Sannio. Un luogo dove raccogliere cimeli, ricordi e pezzi d’epoca che il presidente dell’aps ‘Museo del Ciclismo’ Paolo Serino ha custodito con amore negli anni e che ora vorrebbe condividere con tutti gli amanti del ciclismo.

Intanto gli appassionati sanniti sono già al lavoro per riportare il Giro d’Italia in provincia di Benevento. L’idea è riguarda l’edizione 2024 con una partenza dal nostro territorio: in ballottaggio per ospitare la tappa ci sono Foiano di Val Fortore e Cusano Mutri. Un altro importante appuntamento che segue le numerose iniziative già realizzate per promuovere il ciclismo, come le competizioni organizzate e promosse dall’associazione ‘Veloclub Sangiorgese’, guidata dal presidente Giovanni Mirra.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 6 mesi fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 6 mesi fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

Dall'autore

Christian Frattasi 7 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 7 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 7 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 10 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 11 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 11 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 12 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content