fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune di Benevento, da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova piattaforma Suap (Sportello unico attività produttive). A partire da questa data, pertanto, la trasmissione delle istanze e delle comunicazioni relative alle pratiche potrà avvenire solo attraverso la nuova piattaforma.

Per registrarsi al nuovo portale è necessario prima accedere con Spid e successivamente completare la registrazione; qualora si sia già registrati al Sued (Sportello unico per l’edilizia digitale), le credenziali risulteranno valide anche per il nuovo sportello Suap. Non saranno valide, invece, le credenziali utilizzate per il vecchio sportello SUAP.

Per l’accreditamento alla nuova piattaforma occorrerà compilare il format con i dati richiesti; scaricare il Contratto di Servizio proposto dal sistema, salvarlo sul proprio computer e firmarlo digitalmente; effettuare la scansione di un documento di identità in corso di validità in formato pdf-A da firmare digitalmente; allegare i documenti firmati digitalmente (Contratto di Servizio e Documento di Identità) ed inviare.

Dopo la richiesta di accredito, una mail di posta certificata comunicherà l’avvenuta validazione e l’abilitazione all’accesso da parte del Comune attraverso SPID. Le richieste già presentate potranno essere seguite fino alla chiusura dell’istruttoria secondo le attuali modalità vigenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 1 giorno fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 1 giorno fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 2 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 2 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 6 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 7 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content