fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Liceo Musicale “Lombardi” di Airola celebra l’evento World Piano Day 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non tutti sanno, forse solo pochi addetti ai lavori, che oggi 29 marzo è l’88esimo giorno dell’anno solare e, poiché 88 è il numero dei tasti di un pianoforte acustico standard, è stata scelta questa data per “celebrare il pianoforte e tutto ciò che lo circonda: esecutori, compositori, costruttori di pianoforti, accordatori, traslocatori e, soprattutto, l’ascoltatore.” Così scrive Nils Frahm, pianista e compositore tedesco, ideatore dell’evento World Piano Day che, dal 2015 ha istituito la Giornata mondiale del pianoforte, per consentire a tutti gli appassionati, professionisti e non, di celebrare la magia e la versatilità di questo strumento.

Tra la foltissima lista degli eventi promossi in ogni parte del mondo, è presente sulla piattaforma ufficiale www.pianoday.orgl’iniziativa programmata dal Liceo musicale di Airola dal titolo “Nu pianefforte ‘e notte…lascia la tua traccia” destinata agli alunni delle classi di pianoforte del proprio istituto e a quelli delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale appartenenti alla rete regionale di cui è capofila: “Oriani” di Sant’Agata dei Goti, “Galilei” di Arienzo, “Settembrini” di San Leucio del Sannio e “Moro” di Cancello Scalo.

Ispirandosi ai versi del poeta partenopeo Salvatore di Giacomo, i partecipanti sono stati invitati a presentare brani, sia del repertorio classico che moderno, di autori affermati ma anche proprie composizioni, che abbiano un carattere intimo, riflessivo, meditativo e sognante, quindi in linea con il titolo della manifestazione. Grazie alle loro interpretazioni, oltre 30 studenti pianisti preparati dai docenti Dina Camerlengo, Maria Rosaria Celentano, Sergio Napolitano, Tiziana Romanello, Carlo Starita e Gennaro Tessitore, lasceranno la propria traccia sonora che verrà raccolta in un cd che sarà consegnato a ciascun partecipante durante un apposito evento conclusivo e caricato sulla piattaforma ufficiale del World Piano Day 2023. A fare da sfondo alle riprese video delle performances musicali, l’opera grafica del prof. Domanico Giordano, docente di Storia dell’Arte del liceo caudino.

Degno preludio alle attività di registrazione che fervono in queste ore nella sede del Liceo musicale di Corso Principe di Napoli di Airola, c’è stata ieri, presso la Sala Scarlatti del prestigioso Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, la maratona pianistica promossa dalla rete dei Licei Musicali della Campania che ha visto esibirsi per il Piano Day, gli allievi di 32 licei della regione. A rappresentare il Liceo musicale “Lombardi”, gli alunni Matteo Pio Benedetto di classe seconda e Luca Piscitelli di quinta che hanno eseguito pagine di Schumann e Haydn.

La delegazione airolana di alunni, genitori e docenti, capeggiata dalla Dirigente scolastica Maria Pirozzi che ha fortemente creduto e sostenuto l’evento del piano Day, ha potuto godere del patrimonio di immenso valore storico, musicale e culturale custodito nelle sale del Museo e della Biblioteca considerata la più antica del mondo, scrigno di una pregevole raccolta di cimeli appartenenti a musicisti e compositori rappresentativi della nostra Storia musicale.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content