fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, successo per la solennità dell’Annunziata: festa dedicata a novelli e futuri sposi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La solennità della Santissima Annunziata è una festa molto importante per la Valle Vitulanese: l’antica tradizione vuole che nel giorno della festa i fidanzati si scambiassero il dono della famosa copeta (particolare tipo di torrone) per manifestare l’amore reciproco in segno di fedeltà e benevolenza. Nel corso della celebrazione di quest’anno abbiamo ripetuto questo gesto, semplice ma dal grande valore simbolico nel segno dell’amore reciproco che dovrà accompagnare la vita dei futuri sposi”. Così Fra Izaias Rosa da Silva, Guardiano della Basilica della Santissima Annunziata e Sant’Antonio della Valle Vitulanese, a margine dei festeggiamenti che si sono conclusi ieri sera.

Quella dell’Annunziata è una festività molto sentita dalla comunità della Valle Vitulanese, che quest’anno ha visto anche il recupero anche dei festeggiamenti civili su impulso del Comitato che si è costituito lo scorso 13 febbraio e grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni di Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano. Basti pensare, così come racconta in molti scritti Padre Domenico Tirone, che la tradizione vuole che il 25 marzo 1440, San Bernardino da Siena giunse in Valle Vitulanese dove chiese al feudatario Giacomo d’Amore un pezzo di terra per costruire un convento a margine di un regio tratturo che attraversava la valle. Don Giacomo acconsentì concedendogli “tanta terra quanta ne avrebbe potuto raggiungere con il lancio di pietre”. Fra Bernardino si fece portare una fionda e, lanciando quattro sassi, delimitò un quadrato perfetto. Per l’allestimento della chiesa, inviò poi una tavola con l’Annunciazione, dipinta da alcuni allievi della scuola toscana.

“Quest’anno – prosegue Fra Izaias – in accordo con il clero della Valle, abbiamo pensato di dedicare la giornata del 25 marzo alle coppie dei novelli sposi e ai futuri sposi che nel corso dell’anno vivranno il sacramento del Matrimonio, con una solenne celebrazione eucaristica che è stata presieduta dal Vicario foraneo Don Giovanni Rossi. Al termine della celebrazione abbiamo consegnato gli attestati di partecipazione alle coppie di fidanzati che hanno partecipato al corso prematrimoniale. È stato un bel momento di fraternità e di ritrovo per le comunità della Valle Vitulanese”.

“Siamo davvero contenti – sottolinea il presidente del Comitato, Mario Buono – per l’entusiasmo e la gioia delle comunità della Valle Vitulanese che hanno accolto con stupore il ripristino dei festeggiamenti civili che da qualche anno erano caduti in disuso. Il nostro obiettivo è stato quello di predisporre un programma sobrio che potesse però piantare un seme per il futuro ripristinando quella che un tempo era un’importante festa nel nostro comprensorio, rafforzando quel senso di condivisione di cui c’è tanto bisogno tra tutti gli abitanti. Un grazie sincero va al Guardiano della Basilica e ai Frati Minori del Convento, al Vicario Foraneo, ai Parroci, alle tante persone che hanno contribuito alla buona riuscita dei festeggiamenti, a tutti gli abitanti della Valle. Voglio infine ringraziare pubblicamente i Sindaci e le Amministrazioni comunali che senza esitazione e con convinzione hanno offerto il loro patrocinio morale e finanziario per sostenere la realizzazione dei festeggiamenti. Quest’anno abbiamo avviato un percorso che speriamo possa proiettarsi verso il futuro per creare sempre maggiori occasioni di socializzazione finalizzate anche al recupero delle nostre antiche tradizioni”.

(Antonio Lampugnale)

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 2 mesi fa

Vitulano, grande partecipazione per la presentazione della terza edizione della ‘Festa dell’Annunziata’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content