fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fosviter forma i nuovi tecnici del settore agroalimentare: le eccellenze sannite impulso allo sviluppo territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La formazione come volano di sviluppo territoriale e come crescita personale e professionale. Parte dal Sannio e dalle sue eccellenze agroalimentari, il percorso di istruzione IFTS ‘Tecnico Superiore in Marketing, Comunicazione e valorizzazione dei prodotti olio e vino’, organizzato dall’ente di formazione ‘Fosviter‘ con sede in contrada Piano Cappelle a Benevento e rivolto a ragazze e ragazzi determinati ad acquisire competenze da spendere nel nelle aziende locali.

Un corso che ha puntato, dunque, sulla creazione di profili altamente qualificati e con specifiche competenze nella gestione comunicativa e di promozione dei prodotti della filiera viti-vinicola e olivicola-olearia di qualità, con particolare riferimento al “Made in Italy” e al loro legame con il territorio.

Un corpo docente di primissima scelta composto da professionisti dei settori del marketing, della comunicazione e di vino e olio, supportato, poi, da diversi professori provenienti dall’Unisannio. Un’offerta formativa ampia, corredata da una puntuale e capillare attività di stage, realizzata nelle tantissime aziende partner del progetto e che hanno permesso ai corsisti di acquisire esperienze direttamente sul campo aprendo le porte delle loro attività.

Termina, oggi, con la consegna dei diplomi, la quarta annualità dei percorsi IFTS, partiti presso la sede della Fosviter nel 2018 e che hanno fatto registrare negli anni un elevato tasso di occupazione dei corsisti. “La Regione Campania prosegue nella sua attività di finanziamento dei corsi di specializzazione – ha concluso l’assessore regionale alla Formazione Professionale, Armida Filippelli, ospite d’onore della manifestazione organizzata dall’ente sannita –. Un modello vincente per garantire ai giovani l’ingresso nel mercato del lavoro e per promuovere al meglio le eccellenze produttive delle aree interne della Campania”.

Le interviste nel servizio video


Annuncio

Correlati

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 29 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content