fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Projenia e orientamento scolastico, i ragazzi dell’Isis ‘Emilio Sereni’ a scuola di oreficeria al Tarì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri Mercoledì 22 Marzo la visita didattico – esperienziale presso il centro orafo ‘Il TARI’’ di Marcianise degli alunni delle classi V° dell’I.S.I.S. “Emilio Sereni” di Afragola Cardito che hanno partecipato al progetto ‘Generare Lavoro’. Un percorso di circa 64 ore che li ha visti protagonisti di attività formative in ambito di Management del lavoro e che si inscrive all’ interno del Programma Scuola Viva in Quartiere P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Azione 3 – Asse I Occupazione, Obiettivo tematico 8 – Priorità d’investimento 8ii – Obiettivo specifico 2 – Azione 8.1.5- progetto.

“Uniti per la crescita dei giovani: sinergie a confronto”, co-progettato e portato avanti in forte collaborazione con la Projenia SCS. Gli alunni sono stati accolti dai docenti e dallo staff, presso la -TADS – TARÌ DESIGN SCHOOL, la scuola di alta formazione del Centro Orafo ‘il Tarì’, inserita nell’elenco delle 17 Scuole Italiane di Eccellenza, polo produttivo di oltre 400 aziende del settore orafo oltre alla partnership con molti brand del settore orafo come Bulgari, Cartier, Damiani, Mattioli e Pomellato.

Gli alunni hanno potuto visionare i vari laboratori di oreficeria, incastonatura, orologeria gemmologia, progettazione e modellazione dei gioielli e seguire le lezioni in aula. ”Il nostro impegno – afferma la dirigente Daniela Costanzo – come comunità educante è quella di permettere ai giovani di conoscere del tessuto produttivo locale, orientarli e stimolarli verso la ricerca di una propria autorealizzazione nel mondo del lavoro e della produttività, attraverso percorsi educativi ed esperienziali volti a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli alunni a rischio marginalizzazione e dispersione scolastica. Mettere e rimettere in moto talenti, intesi non tanto come eccellenze nel percorso di studi, ma come capacità e doti personali che ognuno possiede e che vanno individuate e valorizzate in relazione all’ingresso nel mondo del lavoro. Arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, rientra nei nella nostra Mission”, conclude la Dirigente Costanzo.

Piena soddisfazione anche da parte dell’Amministratore della Projenia SCS, nella persona di Luca Mauriello. “Ringrazio innanzitutto la dott.ssa Floriana Marino, Responsabile Relazioni Istituzionali e con la Stampa, Strategie di Sostenibilità del TARI’ Centro Orafo per averci accolto presso il loro polo di eccellenza, e sono convinto che la nostra azienda, che ha già vivo e forte il senso di responsabilità sociale, contribuirà, in linea con la sua cultura aziendale fortemente innovativa, ad avvicinare sempre più le Istituzioni scolastiche al mondo aziendale, talvolta ancora sconosciuto al giovane che consegue il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Sono, altresì, consapevole – ha proseguito Mauriello – del bisogno impellente di nuove figure professionali nel mondo del lavoro pertanto, per stare al passo con i tempi, bisogna cercare di soddisfare i bisogni formativi anche del futuro. Credo, pertanto – evidenzia Luca Mauriello – che ci siano tutte le condizioni per il raggiungimento di due importanti obiettivi: primo, colpire il fenomeno ancora diffuso dell’abbandono scolastico in Italia; e secondo, colmare, almeno in parte, quelle posizioni lavorative professionali che risultano vacanti, per mancanza delle competenze professionali richieste”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Lavoro aree interne, INAPP: “Per i giovani occorre orientamento più strutturato con approccio integrato”

redazione 1 anno fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

Christian Frattasi 2 anni fa

Benevento, al PalaParente l’Open Day dell’UniFortunato: 1500 giovani per conoscere l’offerta formativa

redazione 2 anni fa

Unifortunato, inaugurato il nuovo Centro di Orientamento a Casalnuovo di Napoli

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

redazione 49 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 54 minuti fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 1 ora fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 49 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 ora fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content