fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

L’ultimo saluto a Costanzo sulle note di Vasco. E nel cielo di Colle Sannita volano palloncini bianchi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dolore e commozione. Colle Sannita si stringe attorno alla famiglia di Costanzo per l’ultimo saluto al giovanissimo non ancora 16enne, deceduto all’ospedale San Pio, stroncato da una meningite batterica, come ha rivelato il riscontro diagnostico effettuato ieri dal nosocomio sannita.

Un lungo e silenzioso corteo di familiari, concittadini, amici e compagni di scuola ha accompagnato con lo sguardo e con il cuore il percorso del feretro all’ingresso della Chiesa SS. Maria della Libera, dove don Sergio Rossetti ha celebrato l’ultimo saluto terreno allo sfortunato ragazzo.

Sulla bara una polo bianca del suo istituto, quell’istituto tecnico industriale ‘Bosco Lucarelli’, che tanto amava e dove era apprezzatissimo e stimato. All’esterno tantissimi giovani con addosso una maglia con il volto di Costanzo e striscioni a sottolineare il grande affetto e un rapporto di amicizia che andrà oltre la morte. “Sei tu che ci hai insegnato a vivere col sorriso”, recita uno dei lenzuoli posti all’ingresso della chiesa. Un giovane speciale, come lo hanno descritto gli amici, con la passione per il suo trattore, per l’organetto che suonava con grande bravura e per l’Alfa Romeo. Quella stessa casa automobilistica che era sempre nei suoi pensieri, tanto da aver tappezzato il banco di scuola con vari adesivi.

“Da venerdì mattina tutti noi abbiamo perso un figlio. I nostri ragazzi hanno perso un fratello”, ha detto don Sergio nella toccante omelia. “Non si programma mai che un giovane possa ritornare al Padre, perché sta nel fiore della vita. Questa notizia ci ha destabilizzato come comunità. Ora bisogna aggrapparci alle nostre famiglie per superare questo immenso dolore”, ha continuato.

Costanzo – ha poi aggiunto – è morto fisicamente, ma continua a vivere nei nostri cuori. Costanzo è entrato nella storia di tutti noi e quella storia rimarrà nella nostra vita. Costanzo doveva prepararsi per la Cresima, avrebbe ricevuto il sacramento con la sorellina il prossimo 30 aprile. Spero che il Signore possa cresimarlo dal cielo e lui possa proteggere la sua famiglia.

Ora bisogna superare questo momento e farsi coraggio: Costanzo sarà contento di vederci andare avanti. La nostra comunità ha un altro fiore in paradiso, colto da questa Terra e portato in cielo. che può trasmettere profumo di bellezza e spiritualità e darci forza”, ha concluso il sacerdote.

A fine celebrazione la lettere struggenti e il messaggio del sindaco Iapozzuto, in lacrime, che ha proclamato il lutto cittadino. All’uscita del feretro dalla chiesa, volano palloncini bianchi sulle note di ‘Ogni Volta’, la meravigliosa canzone di Vasco. Poi l’applauso e l’ultimo indimenticabile saluto al paese, con la bara portata in spalla dagli amici di una vita. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio si stringe nel ricordo a 9 anni dalla scomparsa di Tony Maio

redazione 4 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 2 mesi fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Musica fino all’una di notte per il Festival “Città Spettacolo”: il sindaco Mastella firma l’ordinanza

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 6 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content