fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ingresso familiari in ospedale, Cittadinanza attiva scrive al ‘San Pio’: “Presenza dei parenti è fondamentale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel farci portavoce delle richieste dei tanti familiari che hanno parenti ricoverati in ospedale e che non possono accedere per le prescrizioni covid, abbiamo raccolto storie di parenti, spesso di genitori molto anziani o di nonni, che non hanno potuto godere della vicinanza del familiare prima o dopo un intervento; familiari che non possono vedere il congiunto ricoverato da settimane; papà che non possono assistere alla nascita del figlio”. Così in una nota Nicola Boccalone, rappresentante dell’Associazione Cittadinanza attiva -Tribunale dei diritti del Malato.

“Chiediamo il motivo per il quale dal 10 marzo 2022, non si è dato seguito a quanto previsto dalla legge 18 febbraio 2022 sulla possibilità per parenti e amici di recarsi in ospedale a trovare i propri cari ricoverati – spiega Boccalone -. Non vi è dubbio che in una prima fase, gli ospedali dovevano proteggersi e proteggere escludendo le visite dei parenti, ma adesso non più! Le condizioni sono da tempo mutate, così da prerogativa si è passati alla scelta ovvero opzione di escludere il parente in corsia. Ma il tempo di organizzarsi è ampiamente decorso e nulla è cambiato. Il parente continua a non aver accesso!

È ormai arrivato il tempo che, seguendo protocolli analoghi a quelli predisposti per l’accesso alle Rsa – conclude l’associazione -, venga applicato anche all’A.O. San Pio di Benevento, l’accesso ai parenti dei ricoverati in quanto la cura e l’affetto dei familiari, d’altra parte, è un aspetto fondamentale nella ripresa del malato”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 4 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 14 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 14 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 14 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 14 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content