fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Anche a Paupisi una panchina gialla per sensibilizzare sull’endometriosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’installazione della panchina viola sulla Fibromialgia e quella azzurra sull’Unicef, inaugurate lo scorso 22 maggio e 19 novembre, arriva a Paupisi la terza panchina, stavolta di color giallo in occasione della Giornata Internazionale sull’Endometriosi. Si chiama Endopank, ed è un progetto che sta prendendo piede in maniera davvero entusiasmante in giro per l’Italia da diversi mesi. Sono 153 panchine in tutta Italia e questa a Paupisi sarà la prima in provincia di Benevento. Un gesto per ‘accendere’ anche sul territorio una luce sull’Endometriosi, una patologia ginecologica che colpisce oltre 3.5 milioni di donne in Italia ma ancora poco conosciuta.

L’endometriosi è una malattia piuttosto diffusa: secondo alcune stime, interessa almeno il 10% delle donne in età fertile, il 70% delle donne affette da sindromi e dolori pelvici e fino al 50% delle donne con problemi di fertilità. Si tratta di una patologia infiammatoria benigna a andamento cronico e recidivante, caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina in cui è normalmente contenuto.

La malattia ha un impatto notevole sulla qualità della vita della donna sia in termini di dolore fisico che di ripercussioni psicologiche (in particolare per il potenziale impatto negativo sulla fertilità).

L’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Paupisi, in collaborazione con il Comune, mira a trattare tematiche importanti per sensibilizzare l’opinione pubblica, per far capire l’importanza della prevenzione e per offrire tutto il sostegno alle persone che soffrono di patologie che necessitano di un aiuto per riconoscerle e affrontarle.

La cerimonia si terrà domenica 26 marzo alle ore 10:45 con l’inaugurazione della panchina in piazza Pagani e poi il convegno “Endometriosi, dalla diagnosi alla vita di tutti i giorni” presso la sala consiliare in piazza don Tommaso Boscaino. Ci saranno i saluti istituzionali da parte del sindaco Antonio Coletta, del presidente dell’Unpli Regionale Tony Lucido e del presidente della Pro Loco di Paupisi Dario Orsillo. Interverranno: l’ostetrica Teresa De Angelis, la psicologa Marianna Ottobre, la referente per la Regione Lazio dell’associazione “La Voce di una è la voce di tutte” odv Tiziana Genito e l’avvocata Carminuccia Marcarelli. Modererà il dibattito il giornalista Vittorio Vallone. Ricordiamo che questa patologia femminile colpisce circa tre milioni di persone solo in Italia e coinvolge globalmente la salute della donna con effetti psicofisici spesso debilitanti.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content