fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Quando spazio e luce iniziano a prendere forma”, i progetti di Offtec in mostra ad Arcos

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una passeggiata tra quattro continenti scandita dalle innovazioni e le visioni progettuali del team della società sannita “Offtec progetti”. Al Museo Arcos di Benevento è stata inaugurata nel pomeriggio di ieri la mostra “Quando spazio e luce iniziano a prendere forma”. L’evento, che rientra nel cartellone della nona edizione del Festival Filosofico del Sannio, ha avuto coma madrina d’eccezione la scrittrice Dacia Maraini che poco ha tenuto la sua lectio magistralis sul tema “Donne e libertà: una rivoluzione ancora incompiuta”.

E proprio la libertà è il filo che lega la kermesse filosofica e la mostra. Ad unire due mondi, apparentemente così distanti, sono le idee del team di Offtec che nasce come un laboratorio di progettazione innovativo nel 2016 nel Sannio, dove ha le sue radici con il fondatore e presidente Flavian Basile, ma si allarga a livello nazionale – con sedi a Catania e Milano – ed anche internazionale grazie ai numerosi riconoscimenti ricevuti in giro per il mondo.

Libertà di inventare e innovare, dunque, che si riscopre in tutti i progetti in mostra. Dagli inizi ai più recenti, tutte le idee nascono dalla volontà di rispettare l’ambiente, i materiali e provare a realizzare un nuovo concept architettonico ed ingegneristico legato alla sostenibilità e mettendo sempre al centro il cittadino.

Progetti sempre all’avanguardia, che in questi giorni hanno portato alla società di progettazione tre nuovi riconoscimenti con altrettante proposte ideate per la città di Milano: si tratta del Palazzo Sistema, la nuova sede del Conservatorio ‘G. Verdi’ del capoluogo lombardo e la proposta per la realizzazione della Libreria europea di informazione e cultura. Tre progetti – presenti nel percorso espositivo – che raccontano come l’innovazione, la sostenibilità e l’originalità siano il marchio di fabbrica di Offtec, ma anche la direzione verso la quale si muove il mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 1 mese fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 16 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 16 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 16 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 22 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content