fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil, Consigliera pari opportunità e Provincia lanciano una iniziativa contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 7 marzo, alle ore 12.00, alla vigilia dell’Otto marzo in cui si celebra la “Giornata internazionale delle donne”, sarà riproposta, sulla pagina Facebook della CGIL di Benevento, una riflessione ed un progetto sul tema della violenza di genere, molestie e discriminazioni.

La FISAC CGIL, infatti, con la Segretaria Chiara Beatrice, d’intesa con la Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Benevento, Rocchina Staiano, e al Presidente della Provincia, Nino Lombardi, con l’apporto dell’Università degli Studi del Sannio e dell’Inail di Benevento, rende noto che prosegue il proprio progetto di individuare le casistiche effettivamente presenti sul tema della discriminazione di genere.

Viene proposto dunque un questionario predisposto con l’ausilio dell’associazione Pallina Rossa Onlus e dello psicologo psicoterapeuta – formatore senior Antonio Dragonetto: si avvia il nuovo step della ricerca su violenze, molestie e discrimine di genere tra le/i dipendenti bancari di Benevento.

Il principale dato, inequivocabile, che è emerso dalla ricerca, fondamento di ogni successiva riflessione, è che il genere femminile è predittivo certo di disagio nel mondo del lavoro.

Essere donna, solo e soltanto in quanto donna, espone nel mondo del lavoro a situazioni socio-ambientali, gestionali e di rapporti tra colleghi, a elementi di tensione, disagio e violenza psicologica esplicita, ma anche meno apparentemente visibile come nel caso del linguaggio sessista.

Da ciò discende la necessità di una pluralità di azioni integrate finalizzate in primo luogo a “tutelare” le donne dal contesto, ed a renderlo non discriminatorio, ma soprattutto ad evidenziare il contributo delle lavoratrici ai risultati aziendali e il valore professionale a prescindere dall’appartenenza di genere.

Con queste premesse, il progetto della FISAC CGIL, con la Consigliera delle Pari Opportunità e il Presidente della Provincia di Benevento, continuerà su due binari e cioé:

-sensibilizzazione e divulgazione di messaggi volti a promuovere la parità di genere e contro ogni forma di discriminazione/molestia/violenza;

-istituzione di una casella mail, per sollecitare un approccio anonimo con le/gli interessate/i, per la raccolta dei dati di contatto di base anonimi e per la verifica della volontà di supporto individuale, delineando una serie di casistiche (presenti oggettivamente nel

campione) con i possibili percorsi di emersione (legale, sanitario, sindacale, etc.) e supporto individuale/collettivo e gli attori interessati.

In particolare sarà promossa una campagna di sensibilizzazione, operata attraverso un’iniziativa denominata “Cresciamo uguali”, che mira a coinvolgere i bambini dai 5 ai 12 anni (nuove generazioni da sensibilizzare), tramite la produzione di brevi componimenti o, preferibilmente, disegni o composizioni di testo e immagini, e/o video e musica, volti a veicolare il messaggio anti-discriminatorio e contro ogni forma di molestia o violenza.

Quanto sopra, prospettando poi la pubblicazione di una raccolta stampata, nel quale saranno raccolti i lavori migliori, e che sarà distribuito gratuitamente tra tutti i lavoratori/lavoratrici del territorio, con la pubblicazione dei lavori e dei video sul portale della Fisac CGIL.

I lavori saranno raccolti nelle famiglie (figli, nipoti …) dei bancari di Benevento e provincia, invitandoli a una discussione in casa sul tema e ottenendo così il plurimo risultato di una loro sensibilizzazione sui temi di interesse da trasmettere anche nel contesto familiare.

Quanto sopra, mantenendo l’originale ambito di applicazione del progetto che, una volta concluso, potrà essere replicato in altri contesti lavorativi e territoriali: questo comunque è l’auspicio  di Chiara Beatrice, Rocchina Staiano e Nino Lombardi.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 13 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 13 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 14 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content