fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, a Grottaminarda presentato il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica con sede didattica a Grottaminarda. Dall’anno accademico 2023/2024, grazie alla collaborazione con il Comune di Grottaminarda e l’ASL di Avellino, l’ateneo sannita avrà un importante presidio territoriale in Valle Ufita.

L’iniziativa è stata presentata da università, azienda sanitaria locale e Comune nella sala consiliare di Palazzo Portoghesi in Piazza Monumento. Sono intervenuti il consigliere delegato alla Sanità ed ai Rapporti con le Istituzioni universitarie, Antonio Vitale, l’Assessore all’Istruzione, Marilisa Grillo, il Sindaco, Marcantonio Spera, il Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio, Pasquale Vito, il Rettore Gerardo Canfora, e il Direttore Generale dell’Asl di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante. Erano presenti i sindaci del territorio, i dirigenti scolastici dei vari istituti provinciali, le organizzazioni sindacali ed altre autorità civili, militari, sanitarie e religiose.

“Il progresso della cultura è favorito dal decentramento territoriale delle università. – ha affermato in apertura il Consigliere delegato alla Sanità ed ai Rapporti con le Istituzioni Universitarie di Grottaminarda, Antonio Vitale -. Finalmente con la delocalizzazione territoriale dell’offerta formativa possiamo favorire l’accesso all’istruzione universitaria a persone che altrimenti ne sarebbero escluse per motivi economici, sociali e culturali. Il Corso in Scienze Biologiche rappresenta una vera opportunità di crescita culturale con importanti sbocchi in campo professionale e occupazionale che ci auguriamo possano cogliere i ragazzi che stanno ultimando gli studi della scuola secondaria di secondo grado e non solo».

“L’apertura di un nuovo corso di laurea è non solo motivo di orgoglio per la comunità, ma un segno tangibile che qualcosa si muove – ha aggiunto l’Assessora all’Istruzione, Marilisa Grillo -. Avere un Polo Universitario che si arricchisce di nuovi corsi di laurea è sinonimo di un lavoro accademico che funziona bene e che offre una qualità didattica eccelsa. Un tassello prestigioso non solo per Grottaminarda, grazie alla presenza di infrastrutture viarie e servizi, ma per la cultura dell’intero territorio”.

“Un Grazie infinito al Direttore Generale dell’ASL di Avellino Mario Nicola Vittorio Ferrante, da sempre amico della nostra città e lungimirante artefice dei successi del Presidio Sanitario ed Universitario, ieri e oggi, ancora una volta, per ridare lustro alla nostra comunità – ha detto tra le altre cose nel corso del suo saluto istituzionale il Sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera – ed un grazie infinito al Magnifico Rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora che ha saputo apprezzare l’importanza e la centralità della nostra città, recepire la bontà della nostra ospitalità e coniugare la necessità di portare cultura e sapere nelle zone interne della Campania per contrastare i mali atavici che allontanano i giovani dalle nostre terre. Questo grande traguardo è anche il preludio di una grande “Rinascita” sociale, culturale ed economica”.

“Il corso di laurea triennale in Scienze biologiche per la diagnostica clinica – ha spiegato il prof. Pasquale Vito, direttore del Dipartimento DST Unisannio – intende formare un biologo clinico che, in ambito sanitario, effettua test su tessuti o liquidi biologici per la diagnosi e la prevenzione delle malattie e per la ricerca biomedica. Il corso prevede anche lo svolgimento di attività formative e laboratoriali presso ospedali e strutture sanitarie afferenti all’ASL di Avellino”.

“Unisannio vicina per il tuo domani è lo slogan che abbiamo scelto per annunciare questa nuova opportunità – ha dichiarato il Rettore Gerardo Canfora -. Vogliamo andare incontro ai territori perché avvertiamo forte il nostro ruolo di presidio culturale per le comunità locali contro lo spopolamento delle aree interne. Partiamo con un corso di laurea in ambito sanitario all’indomani di una pandemia che ha mostrato quanto sia importante l’approfondimento delle conoscenze in settori disciplinari fondamentali per la vita delle persone”.

“Siamo molto soddisfatti di avviare sul nostro territorio un percorso di formazione universitaria per biologi, fortemente voluto dall’Azienda Sanitaria Locale che si è fatta promotrice d’intesa con l’Università del Sannio in collaborazione con l’amministrazione comunale di Grottaminarda. – afferma il Direttore generale dell’ASL di Avellino Mario Nicola Vittorio Ferrante –. Partendo dall’esperienza decennale maturata dall’Azienda Sanitaria Locale in ambito universitario abbiamo deciso di puntare su un nuovo modello sperimentale che coniughi formazione ed esperienza sul campo, offrendo una importante occasione di crescita sia per l’Azienda che per il nostro territorio”.

La sede didattica, ospitata nel polo universitario e sanitario di Via Francesco Flammia, dispone di 4 aule didattiche di circa 140 posti, aree studio e ristoro, sale per i docenti e per il personale tecnico-amministrativo.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content