fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bomba a tabacchi di San Leucio del Sannio: notificati provvedimenti a due persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Detenzione e porto in pubblico di un ordigno esplosivo, ma anche danneggiamento. Queste le accuse nei confronti di due persone, scattate nella mattinata odierna, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento. I due, raggiunti dai carabinieri a San Leucio del Sannio e a Fermignano (PU), avranno l’obbligo della presentazione alla P.G.: il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo sannita.

Secondo quanto si apprende, l’indagine è stata avviata nel gennaio del 2022, quando un’esplosione, provocata da un ordigno esplosivo, ha danneggiato gravemente una tabaccheria di San Leucio del Sannio. La deflagrazione, oltre ad arrecare danni evidenti all’esercizio commerciale, aveva causato anche l’esplosione di alcune finestre di abitazione vicine, generando certamente timore e forte senso di insicurezza negli abitanti della zona.

La complessa indagine, coordinata dalla Procura di Benevento, è stata svolta dai militari dell’Arma del posto mediante l’escussione di numerose persone informate sui fatti, acquisendo, nell’orario di interesse del giorno dell’esplosione, le immagini dei sistemi di videosorveglianza e in particolare quelle di un individuo giovane di sesso maschile e quelle di un’autovettura che era transitata a velocità sostenuta per le strade limitrofe alla tabaccheria. L’utilizzo di software specifici hanno così consentiyo di rilevare, dalle immagini acquisite, gli ultimi due caratteri della targa.

Tramite le banche dati in uso e i sistemi di rilevazione targhe delle province di Benevento ed Avellino, si è arrivati così all’identificazione dell’intestatario dell’auto. Sulla base delle dichiarazioni di ulteriori testi, dei servizi di OCP predisposti e degli spostamenti registrati dal sistema GPS installato a bordo della vettura individuata, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico dei destinatari della misura in relazioni ai fatti contestati e quindi in ordine sia alla identificazione dei due indagati che alla dinamica dei fatti e al movente, che risultava essere di natura personale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio ricorda Tony Maio: motoraduno e messa nel nono anniversario della scomparsa

redazione 2 mesi fa

Esplosione in un’abitazione a Sant’Arcangelo Trimonte: una persona gravemente ferita

redazione 3 mesi fa

San Leucio del Sannio, concluso il corso base “Cultura di Protezione Civile”: consegnati gli attestati a 25 nuovi volontari

redazione 3 mesi fa

Celebrata a San Leucio del Sannio la Festività della Madonna di Fatima

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 9 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 10 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 15 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 15 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 16 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content