fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Guida alla scelta dell’aspirapolvere: 3 consigli utili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anno dopo anno la tecnologia fa passi in avanti, sfruttando ogni nuovo aspetto per migliorare la vita quotidiana, basti pensare agli smartphone o ai televisori, che dopo pochi anni si possono considerare obsoleti rispetto a quelli più recenti.

In questo articolo, però, non si vuole parlare di elettrodomestici per l’intrattenimento, ma di uno dedicato alla pulizia, ovvero l’aspirapolvere. Si tratta di un elettrodomestico presente in ogni casa e di cui sul mercato esistono numerosi modelli e tipologie; questo può mettere in difficoltà durante la fase di acquisto, non sapendo cosa valutare nella scelta. Vediamo qui di seguito 3 consigli da seguire, per individuare quello più in linea con le proprie esigenze.

Come scegliere una scopa elettrica per la casa

Si è abituati a pensare che l’aspirapolvere sia un oggetto da comperare una sola volta, dato che il suo scopo è sempre lo stesso nel corso del tempo e difficilmente si possono integrare funzionalità aggiuntive. Proprio per questo, si tratta di un acquisto mirato e ben studiato, così da ottenere la massima qualità, da portarsi dietro nel corso degli anni. Ma, con il sopraggiungere di nuove tecnologie, della miniaturizzazione delle componenti hardware interne a parità di prestazioni e potenza, anche il bisogno del consumatore è mutato.
Infatti, spesso si avverte la necessità di avere dispositivi non solo più performanti ma anche più comodi ed esteticamente accattivanti, che possano essere strumenti per la pulizia ma anche oggetti di design.

I principali aspetti che bisogna considerare nella scelta dell’aspirapolvere, individuando quelli che più si avvicinano alle proprie esigenze, sono tre:

  • Praticità nell’utilizzo;
  • Potenza d’aspirazione;
  • Impatto energetico.

Tutte le aspirapolveri, inoltre, si suddividono in due grandi gruppi:

  • Quelle munite di filo;
  • Quelle con batteria integrata.

Le prime possono essere utilizzate in maniera continuativa, potendo disporre anche di una potenza d’aspirazione più elevata, ma possono risultare ingombranti nei movimenti quotidiani di pulizia, dovendo badare continuamente al filo che spesso e volentieri va a frapporsi nei movimenti della pulizia casalinga.

Oltre questo, l’utilizzo delle seconde, grazie ai salti tecnologici nel campo dell’ingegnerizzazione delle componenti e della scelta dei materiali leggeri ma durevoli, le scope elettriche portatili, con batteria integrata, risultano essere più leggere delle aspirapolveri tradizionali.

Quanto conta la potenza nelle aspirapolveri

Passando alla potenza d’aspirazione, grazie alla tecnologia, non è più una caratteristica importante solamente nelle aspirapolveri con filo, ma anche quelle a batteria integrata riescono ormai a stupire.

Le scope elettriche Dyson, ad esempio, sono delle aspirapolveri con potenza elevata e nessun filo al seguito, garantendo un ottimo compromesso per un elettrodomestico innovativo e allo stesso tempo durevole nel tempo. La potenza di aspirazione, quindi, è sicuramente uno dei fattori principali per la scelta di un’aspirapolvere, essendo determinante per il raggiungimento e l’esecuzione del suo obiettivo primario. Un elettrodomestico di questo tipo con poca potenza e poca forza di aspirazione difficilmente è utile per una pulizia accurata.

La scelta della scopa elettrica in base ai consumi elettrici

Un ulteriore, ma non meno importante, caratteristica da valutare al momento della scelta della nuova scopa elettrica è l’aspetto dell’autonomia, ovvero della quantità di tempo utile a utilizzarlo, e dei consumi. È innegabile che un’aspirapolvere dotata di filo assicura un utilizzo continuativo, senza dover attendere i tempi di ricarica più o meno lunghi, ma è anche vero che ciò comporta un consumo energetico più elevatorispetto alle aspirapolveri con batteria integrata.

Inoltre, avere a disposizione un quantitativo di energia limitato e quindi anche una tempistica ridotta per l’utilizzo dell’elettrodomestico in modo continuativo, permette di avere anche un conteggio commisurato alla grandezza della batteria ricaricabile della scopa elettrica, garantendo una più accorta gestione del consumo energetico.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 3 mesi fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

redazione 5 mesi fa

Mastella invita bar e ristoranti cittadini ad una maggiore pulizia dei bagni: ‘La Municipale vigilerà e farà moral suasion’

redazione 8 mesi fa

Ponte, ripulite via Pantano e via San Benedetto dalla vegetazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 4 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content