Associazioni
Basta animali nel circo! Le associazioni chiedono regolamento ai Comuni della Valle Caudina

Ascolta la lettura dell'articolo
Basta animali nel circo! E’ questa la richiesta a firma del Comitato Salute & Ambiente Airola e Valle Caudina, del Wwf Sannio e della Lega AntiVivisezione che chiedono ai Comuni della Valle Caudina di adottare un regolamento per disciplinare l’impiego degli animali nei circhi.
“Nel 2019 la Regione Campania – spiegano le associazioni – ha approvato una mozione per eliminare la presenza degli animali nei circhi, sostenendo i decreti attuativi previsti prima dall’articolo 2 della Legge 175/2018 poi dalla Legge 106/2022, normative che puntano alla revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e degli spettacoli viaggianti finalizzata al superamento dell’utilizzo degli animali nel loro svolgimento.
Molti comuni, anche campani – sottolineano -, hanno già mostrato sensibilità a riguardo, decidendo, in vario modo, di ospitar solo ed esclusivamente circhi più moderni nel quadro delle attuali normative di tutela animale, igienico-sanitarie. Una scelta che si basa anche sul parere contrario all’utilizzo degli animali negli spettacoli e nelle attività circensi della Federazione Europea dei Veterinari (FVE) e della Federazione Nazionale Ordini veterinari Italiani (FNOVI), secondo le quali la vita degli animali nel circo risulta incompatibile con le loro caratteristiche etologiche.
Molti comuni in Valle Caudina (è di questi giorni l’arrivo a Montesarchio di un circo) continuano a concedere l’autorizzazione all’insediamento di circhi in versione tradizionale – aggiunge la nota -, che contemplano l’uso spettacolare di animali; spettacoli in cui gli animali sono tenuti in condizioni non compatibili al loro benessere e alla loro salute, contrariamente ai principi costituzionali e della legislazione vigente, nonché alla raccomandazione degli esperti di settore. Nella consapevolezza del nuovo rapporto con il mondo animale, che da alcuni anni la coscienza civile sta maturando, nel solco del rinnovato spirito che il legislatore ha inteso tracciare, attribuendo dignità, tutela e cura agli esseri animali, il Comitato Salute & Ambiente Airola e V. Caudina, il WWF SANNIO e la Lega AntiVivisezione, insieme ad altre associazioni che si occupano di sensibilizzare sul tema ambientale e della salvaguardia degli animali, sollecitiamo gli amministratori, a tutti i livelli competenti, a dare attuazione ai principi nazionali e sovranazionali adottando provvedimenti che vietino ai rispettivi comuni di concedere autorizzazioni ad ospitare circhi nella versione tradizionale, ovvero manifestazioni che prevedano l’uso spettacolare di animali
Chiediamo – concludono – che venga emanato un Regolamento comunale, per ogni singolo comune competente della Valle Caudina, che disciplini l’impiego degli animali nei circhi, con riferimento specifico alle norme inerenti al benessere animale, nonché alle norme per la sicurezza e l’ordine pubblico, sull’esempio di tanti altri Comuni italiani (come Carrara, Sassuolo e Bologna hanno già adottato sulla base della proposta delle associazioni promotrici di questa iniziativa)”.