fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alla Rocca costituito il nuovo Gruppo di Lavoro Permanente per la Prevenzione della Corruzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha costituito il nuovo Gruppo di Lavoro Permanente per la Prevenzione della Corruzione alla Rocca. Cinque sono i membri, dei quali quattro dirigenti: ci sono Mariagrazia Chiusolo, assessore comunale all’Urbanistica, referente per l’anticorruzione del Settore Staff e Supporto/Servizio Comunicazione e Segreteria generale; Giovanna Romano, referente per l’anticorruzione del Settore Amministrativo-Finanziario Società Partecipate/Servizio Rete Scolastica e Pari Opportunità; Giovanna Clarizia, referente del Servizio Finanziario Riscossione Pagamenti e Tributi; Augusto Travaglione, referente per il Settore Edilizia/Servizi Appalti – Assistenza Amministrativa, EELL, SUA del Settore Tecnico. Chiude il gruppo Carla Carpentieri, referente del Servizio Gestione Giuridica del Personale.

L’organismo affiancherà il segretario Maria Luisa Dovetto, che è anche responsabile Anticorruzione e Trasparenza. Tra i compiti la collaborazione: all’elaborazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione; all’attuazione del piano anticorruzione; all’efficace comunicazione agli uffici delle misure anticorruzione e per la trasparenza adottate; alla vigilanza sull’osservanza del Piano; all’efficace rilevazione dei mutamenti nell’organizzazione o nell’attività dell’amministrazione ai fini dell’adozione delle necessarie modifiche del PTCP; all’attuazione delle procedure per la formazione dei dipendenti in materia di anticorruzione; all’efficace comunicazione con i dirigenti dell’Ente per la verifica degli adempimenti loro spettanti come da Piano Anticorruzione; all’efficace ed efficiente attuazione di tutti gli adempimenti annuali in materia di anticorruzione, compreso il monitoraggio annuale e il caricamento dei dati sulla piattaforma ANAC; all’efficace comunicazione con l’OIV per la trasmissione delle informazioni e dei documenti quando richiesti dallo stesso organo di controllo; alle segnalazioni all’organo di indirizzo e all’OIV di eventuali disfunzioni inerenti all’attuazione delle misure in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 giorno fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 3 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 5 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content