fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alla Rocca costituito il nuovo Gruppo di Lavoro Permanente per la Prevenzione della Corruzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha costituito il nuovo Gruppo di Lavoro Permanente per la Prevenzione della Corruzione alla Rocca. Cinque sono i membri, dei quali quattro dirigenti: ci sono Mariagrazia Chiusolo, assessore comunale all’Urbanistica, referente per l’anticorruzione del Settore Staff e Supporto/Servizio Comunicazione e Segreteria generale; Giovanna Romano, referente per l’anticorruzione del Settore Amministrativo-Finanziario Società Partecipate/Servizio Rete Scolastica e Pari Opportunità; Giovanna Clarizia, referente del Servizio Finanziario Riscossione Pagamenti e Tributi; Augusto Travaglione, referente per il Settore Edilizia/Servizi Appalti – Assistenza Amministrativa, EELL, SUA del Settore Tecnico. Chiude il gruppo Carla Carpentieri, referente del Servizio Gestione Giuridica del Personale.

L’organismo affiancherà il segretario Maria Luisa Dovetto, che è anche responsabile Anticorruzione e Trasparenza. Tra i compiti la collaborazione: all’elaborazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione; all’attuazione del piano anticorruzione; all’efficace comunicazione agli uffici delle misure anticorruzione e per la trasparenza adottate; alla vigilanza sull’osservanza del Piano; all’efficace rilevazione dei mutamenti nell’organizzazione o nell’attività dell’amministrazione ai fini dell’adozione delle necessarie modifiche del PTCP; all’attuazione delle procedure per la formazione dei dipendenti in materia di anticorruzione; all’efficace comunicazione con i dirigenti dell’Ente per la verifica degli adempimenti loro spettanti come da Piano Anticorruzione; all’efficace ed efficiente attuazione di tutti gli adempimenti annuali in materia di anticorruzione, compreso il monitoraggio annuale e il caricamento dei dati sulla piattaforma ANAC; all’efficace comunicazione con l’OIV per la trasmissione delle informazioni e dei documenti quando richiesti dallo stesso organo di controllo; alle segnalazioni all’organo di indirizzo e all’OIV di eventuali disfunzioni inerenti all’attuazione delle misure in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 4 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 5 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 6 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 18 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 18 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 5 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 19 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.