fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Raccolta farmaci ed integrazione: la buona prassi delle Acli Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina a Colle Sannita, presso la sede della Cooperativa Giada Onlus, il presidente provinciale di Acli Benevento Maria Giovanna Pagliarulo ha incontrato i ragazzi coinvolti nelle attività messe in campo in occasione della “Giornata di Raccolta del Farmaco” promossa a livello nazionale da “Fondazione Banco Farmaceutico Onlus”.
 
Quest’anno infatti, per la prima volta, le Acli di Benevento, aderendo alla campagna promossa dal Banco Farmaceutico, hanno coinvolto nelle attività di raccolta i ragazzi migranti ospiti della cooperativa assieme all’associazione Progetto Vita Aps, l’associazione Dot Aps ed il CSV Irpinia Sannio Ets.
 
L’incontro di questa mattina ha così rappresentato l’occasione per un focus group nel corso del quale ascoltare le testimonianza dei ragazzi, raccogliere le loro sensazioni e tracciare assieme un percorso che possa rendere questa buona prassi duratura nel tempo.
 
«Abbiamo voluto mettere assieme – ha raccontato il presidente provinciale ACLI Benevento Maria Giovanna Pagliarulo – l’attività di raccolta farmaci con questa iniziativa di coinvolgimento dei ragazzi ospiti della cooperativa Giada avviando così una buona prassi di integrazione. Nel corso del focus group i ragazzi hanno manifestato la volontà di diventate loro stessi volontari chiedendoci di replicare questa attività in futuro. L’impegno che prendiamo oggi come Acli, condiviso anche con il nostro presidente regionale Filiberto Parente, è quello di aprire i nostri corsi di formazione sul volontariato anche a questi ragazzi per offrire loro strumenti validi e concreti che ne favoriscano l’integrazione».
 
Quattordici in totale i ragazzi, provenienti da Ucraina, Tunisia, Gambia, Guinea e Bangladesh, tutti tra i 17 ed i 19 anni, che per una settimana, dal 7 al 13 febbraio hanno incontrato presso la farmacia “Italiano” di Benevento che ha aderito all’iniziativa tanti cittadini per chiedere loro di donare farmaci per chi ne ha più bisogno. Un’esperienza che li ha segnati, come loro stessi hanno raccontato questa mattina nel corso del focus group. «All’inizio abbiamo provato un po’ di imbarazzo – ha raccontato uno dei ragazzi – ma poi è stato bello vedere che le persone apprezzavano quanto stavamo facendo». «Abbiamo passato una bellissima giornata – aggiunge un altro -. In Africa iniziative del genere non ne abbiamo mai viste e voglio dire grazie a tutte le persone che hanno donato. Mi ha colpito il fatto che i più disponibili sono stati i più giovani». E poi: «E’ stato bello scoprire di poter essere utili agli altri, vorrei fare ancora volontariato».
 
Ed il loro percorso proseguirà già giovedì, quando saranno ospiti delle Acli provinciali di Benevento per un corso di formazione. E saranno gli stessi ragazzi protagonisti della fase di raccolta farmaci a consegnarli a quelle famiglie che le associazioni coinvolte nel progetto hanno individuato come destinatarie delle donazioni.  
 
«Io voglio ringraziare questi ragazzi – il messaggio di Maria Carla Di Gioia di Progetto Vita, associazione partner del progetto – perché anche grazie a loro l’iniziativa del banco farmaceutico ha registrato una partecipazione sicuramente maggiore rispetto agli anni passati. Abbiamo raccolto più di 150 confezioni di farmaci da banco che adesso verranno consegnate a chi ne ha più bisogno».
 
«I ragazzi hanno manifestato la loro soddisfazione per essersi sentiti utili per altre persone, è un’esperienza che li ha colpiti e che sicuramente ripeteranno in futuro – ha spiegato Antonio Di Pinto, presidente Giada Onlus –. Come cooperativa vogliamo abbattere il pregiudizio secondo il quale le persone che accogliamo sono un peso o un pericolo. Non è così, per la nostra società rappresentano una ricchezza e la cooperativa ogni giorno li stimola ad avviare ed impegnarsi in attività di volontariato. Sappiamo che sul nostro territorio ce n’è tanto bisogno».

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 1 mese fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 1 mese fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 2 mesi fa

“Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 34 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 59 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content