fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, la maggioranza replica all’opposizione su adesione a ‘Sannio Acque’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Il Comune di Cerreto Sannita non ‘ha venduto l’acqua’. Sembra strano doverlo scrivere ma l’incompetenza amministrativa e l’ignoranza delle leggi nazionali e regionali del gruppo “Cerreto Riparte” ci costringono a precisazioni tanto assurde”. A scriverlo in una nota il gruppo politico ‘Scelgo Cerreto’.

”Partiamo da un assunto molto semplice: la vendita è il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o di un diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel Consiglio Comunale del 24 Gennaio – aggiungono – non c’è stata l’alienazione di nessun bene di proprietà dell’Ente ma l’approvazione della delibera in materia di affidamento del servizio idrico integrato dell’Ambito distrettuale sannita; l’adesione al deliberato dell’Ente Idrico Campano 69/2022 e all’approvazione dello Statuto della società mista ‘Sannio acque srl’.

L’Art. 143 del D.lgs 152/2006 stabilisce che ‘gli acquedotti, le fognature, gli impianti e le altre infrastrutture idriche di proprietà pubblica, fino al punto di consegna e/o misurazione, fanno parte del demanio e sono inalienabili’. Cos’è stato venduto quindi? L’unica cosa venduta è l’onestà intellettuale di chi scrive simili fesserie ed ad un prezzo davvero basso. Il tema, quindi, non era la proprietà della risorsa idrica ma la gestione del servizio. Il Comune di Cerreto Sannita ha aderito all’Ente Idrico Campano con Delibera di Consiglio Comunale del 19/04/2016. Per meglio definire il quadro delle competenze suggeriamo anche l’Art. 17 del D.lgs 152 ma soprattutto l’Art. 8 della L.R. 15/2015.

Non abbiamo privatizzato nulla – continuano -. Il Comune di Cerreto non ha la facoltà di legiferare quindi non privatizza o nazionalizza nessuna proprietà. Dov’erano i paladini dell’acqua bene comune nel referendum del 2011? Su quali posizioni erano?

La Società che si occuperà della gestione del servizio nell’Ambito provinciale e quindi anche nel nostro Comune è di proprietà pubblica per il 55%. Non abbiamo nascosto le perplessità sul processo poco democratico che ha portato alla redazione dello Statuto e del Piano d’Ambito. Un iter che di fatto ha escluso i Sindaci dai processi costitutivi, relegandoli, insieme ai rispettivi Consigli Comunali,

all’insipido ruolo di ratificatori di decisioni già prese. Tant’è vero che al deliberato del Consiglio è stato aggiunto il verbale della Commissione Consiliare, redatto all’unanimità, dove si evidenziano tutte le criticità procedurali.

Ricordiamo che c’è stata una lettera di diffida a tutti i Sindaci della Regione da parte del Presidente De Luca e che la nostra area (ex Calore-Irpino oggi Ambito distrettuale Sannita) non ha intercettato le risorse stanziate dal Pnrr sulla digitalizzazione delle reti idriche proprio per via dell’assenza di un gestore del nostro Ambito distrettuale.

La strada della battaglia ideologica per mezzo di costosi ricorsi legali non ci entusiasma, faremo valere le ragioni della nostra comunità, che ha pagato fin troppo il costo di una rete idrica fatiscente e di un servizio troppo spesso deficitario, nelle sedi opportune e nel rispetto delle norme che regolano i rapporti tra gli Enti competenti in materia. La demagogia spicciola e le ridicole strumentalizzazioni non aiutano nessuno”, conclude così il Gruppo ‘Scelgo Cerreto’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 5 giorni fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 6 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 12 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 12 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content