POLITICA
Congresso Pd: arrivano altri due ricorsi, ma anche le prime vittorie “bulgare” di Bonaccini

Ascolta la lettura dell'articolo
Piovono altri due ricorsi sul percorso congressuale del Pd sannita. Di ciò che sta accadendo ad Airola – con il segretario di circolo Diego Ruggiero che contesta un incremento “monstre” del tesseramento – abbiamo già raccontato ieri. Nelle ultime ore, però, due nuove segnalazioni sono state inviate alla Commissione di Garanzia Provinciale, organo presieduto da Giovanni Zarro e chiamato nelle prossime ore a esprimere le proprie valutazioni.
Una l’ha prodotta Antonella Pepe, rappresentante della Schlein, che nella giornata di ieri (9 febbraio) ha provato invano a partecipare alla riunione del Pd Titerno (che comprende Cusano Mutri e Pietraroja). All’indirizzo e all’orario comunicato, però, non ha trovato nessuno. Neanche la sede. “Giunta all’indirizzo indicato, – si legge dal ricorso – ho riscontrato l’assenza di una qualsiasi tipologia di locale pubblico, né all’indirizzo indicato né nella zona circostante (la Pepe allega video e foto). Da ricerche in internet ho scoperto che l’indirizzo indicato è da attribuirsi alla residenza privata della coordinatrice del circolo, Angela Maturo, nonché membro dell’assemblea provinciale. Inoltre, non mi è stato possibile chiedere informazioni in giro, trattandosi di una strada che vede soltanto abitazioni private. Non è stato possibile, inoltre, rinvenire alcuna locandina o informazione a mezzo stampa o social”.
Già depositata all’attenzione dell’organismo presieduto da Zarro anche la risposta della ‘controparte’, nel caso specifico la coordinatrice Angelo Maturo: il congresso era stato rinviato a sabato 11 per le avverse condizioni climatiche.
Spostamento comunicato alla Commissione di Garanzia con una mail inviata successivamente (14.11) all’orario (le 14) indicato per l’avvio del Congresso. Ma la decisione – spiega la Maturo – era stata “maturata solo nella tarda mattinata, da gran parte degli iscritti dem locali”.
L’altro ricorso, invece, arriva da San Giorgio del Sannio, con il segretario Marcello Barrasso a chiedere numi su 12 tessere comprese nell’anagrafe ma bonificate direttamente dalla Federazione provinciale.
Nelle ultime 48 ore, comunque, sono arrivate le prime riunioni di circolo. Siamo soltanto agli inizi e il dato è ovviamente da prendere con le molle, ma intanto Stefano Bonaccini si è guadagnato 131 voti sui 145 espressi complessivamente tra Melizzano, Campoli del Monte Taburbo, Foiano, Pietrelcina e Guardia Sanframondi (dove hanno votato anche gli iscritti di Cerreto Sannita e San Lupo). Per gli amanti delle percentuali, siamo al 90% circa. Quanto agli altri, 13 i voti per Elly Schlein e uno per Gianni Cuperlo. Aspetta ancora il primo voto Paola De Micheli. Numeri che raccontano una tendenza, la vittoria netta di Bonaccini (tra l’altro ampiamente prevista) ma che nelle proporzioni necessitano di conferme: arriveranno tra sabato e domenica.
Antonio Corbo
Nel dettaglio il risultato dei circoli in cui si è già celebrato il congresso:
Melizzano
33 votanti: 31 Bonaccini, 1 Cuperlo, 1 Schlein
Campoli del Monte Taburno
15 votanti: 11 Bonaccini, 4 Schlein
Guardia Sanframondi-Cerreto-San Lupo
34 votanti: 27 Bonaccini, 7 Schlein
Pietrelcina
13 votanti: 12 Bonaccini, 1 Schlein
Foiano di Val Fortore
50 votanti: 50 Bonaccini