fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sannio Acque, il Comune di Bucciano spiega le ragioni della sua opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenico Matera, sindaco di Bucciano e senatore di Fratelli d’Italia, si schiera ufficialmente contro l’approvazione dello schema di Statuto della società mista Sannio Acque Srl. Lo ha fatto con una nota ufficiale inviata all’Eic, ai 78 Comuni sanniti, alla sezione campana della Corte dei Conti e per conoscenza all’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato.

Oltre a quanto già evidenziato con le precedenti note, spiega Matera, “sono evidenti le violazioni dell’articolo 3 dello schema di Statuto in merito al vincolo del fatturato, e alla possibilità di assumere partecipazioni in altre società”.

“La scelta di costituire un consiglio di amministrazione – aggiunge il primo cittadino -, che la legge riserva all’assemblea dei soci, reca un potenziale danno al patrimonio societario”.

Inoltre, il sindaco caudino pone l’attenzione anche sulla getsione: “Non si scorgono nello schema di Statuto previsioni tese ad assicurare ai soci pubblici il controllo sulle decisioni più rilevanti riguardanti la vita e l’attività della società partecipata e il potere di incidere sulle decisioni strategiche della società, cioè di realizzare una reale interferenza sul conseguimento del cosiddetto fine pubblico d’impresa, favorendo l’effettiva vigilanza sull’attività espletata dalla società, nonché sul rispetto, da parte di quest’ultima, delle norme dettate dal Tusp.

Il voto favorevole del socio provato – conclude – è necessario per qualsiasi modificazione statutaria e l’assetto statutario così come proposto esclude la concreta possibilità che i soci pubblici possano incidere sulel decisioni finanziarie e gestionali strategiche” per cui non vi è controllo pubblico. il Capitale sociale della costituenda società mista Sannio Acque Srl, determinato allo stato in circa € 1.000.000 a regime, si ritiene non adeguato rispetto all’oggetto e alle finalità della società e si fa rilevare, al riguardo, che una società sottocapitalizzata ha in sé il rischio che la stessa, per esercitare la sua attività d’impresa, dovrà ricorrere a indebitamento presso soggetti terzi che, a loro volta, erogheranno il finanziamento solo a fronte di rilascio di garanzie da parte dei Comuni soci. I Comuni soci di Alto Calore, allo stato dell’arte, finiscono per incorrere nel divieto delle cd. Società doppione ovvero di avere partecipazioni in società che svolgono attività analoghe. Pertanto, per tutti questi motivi e per quanto già esplicitato e trasmessoVi con le precedenti note, comunica che il Comune di Bucciano, allo stato e salvo diverse e rinnovate valutazioni, è impossibilitato a deliberare la partecipazione alla società e ad approvare lo schema di statuto così come proposto e trasmesso dal Coordinatore del distretto idrico”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 2 settimane fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 settimane fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 2 settimane fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Inclusione, lavoro e infrastrutture per una Campania moderna e solidale”

redazione 47 minuti fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 2 ore fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

redazione 2 ore fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 2 ore fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

ntr24admin 2 ore fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

redazione 2 ore fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content