fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ritardo riparto Fsc, Barone (Asi): “Situazione assurda, bloccati investimenti per la viabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta ritardi e burocrazia penalizzano il territorio e in particolare il Sud, onestamente non se ne può più. Ma come è possibile che il Governo nazionale ancora non assegna le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per il ciclo 2021-2027? Siamo al 2023, cioè a quasi metà settennio, e ancora si discute senza arrivare ad una definizione”. A dirlo il presidente dell’Asi della provincia di Benevento e consigliere della Ficei, Luigi Barone.

È indispensabile che il presidente Meloni si attivi ad horas perché il Fondo è l’unica possibilità per le regioni di finanziare il sistema viario che in tante realtà, anche per il maltempo, è al collasso. Comuni, Province, Asi e altri enti per sistemare le infrastrutture viarie possono attingere, attraverso le Regioni, soltanto dal Fondo Sviluppo e Coesione, non ci sono altre possibilità né con i programmi comunitari, né con il Pnrr. Nonostante ciò si continua a tergiversare senza procedere celermente al riparto per le regioni”, attacca il presidente dell’Asi sannita.

“La Campania dovrebbe ricevere circa 7 miliardi di euro, il riparto va approvato dall’autorità delegata dal Presidente del Consiglio. Se non si accelera il rischio reale è che poi le regioni non riescano a programmare gli interventi”, aggiunge il numero uno dell’Asi di Benevento che ricorda come “il Fondo Sviluppo e Coesione, in origine Fondi per le aree sottoutilizzate, ha l’obiettivo dello sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali in attuazione dell’articolo 119, comma 5, della Costituzione, con il vincolo dell’80% delle risorse al Mezzogiorno. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca… e non vorremmo che si perda tempo per sottrarre ulteriori risorse alle regioni del Sud”, conclude Barone.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 1 giorno fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 2 settimane fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 1 ora fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 2 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 6 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content