fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Economia: presentato il Rapporto aree interne della Campania di Piccola Industria Confindustria Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato ieri all’Unione Industriali di Napoli il “Rapporto Aree Interne della Campania – Focus Irpinia Sannio”, promosso e realizzato da Piccola Industria Confindustria Campania in collaborazione con il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio. Fra gli interventi quelli di Pasquale Lampugnale, vicepresidente nazionale e presidente regionale Campania di Piccola Industria Confindustria; Luigi Traettino, presidente di Confindustria Campania; Gerardo Canfora, Rettore Università degli studi del Sannio; Giuseppe Marotta, ordinario di Economia ed Estimo Rurale presso il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM) Università degli Studi del Sannio; Michele Cammarano, Presidente Commissione Speciale “Aree Interne” del Consiglio Regionale della Campania; Alessandro Fontana, Centro Studi Confindustria; Felice Casucci, assessore al Turismo e alla Semplificazione amministrativa della Regione Campania e Antonio Marchiello, assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio della Regione Campania.

“Il Rapporto Aree Interne – spiega Pasquale Lampugnale, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Piccola Industria Confindustria – descrive una Campania a due velocità: quella della fascia costiera che cresce e si sviluppa, e quella delle aree interne che vivono un lento ed inesorabile deterioramento dei principali indicatori economici e demografici. In questo scenario attuale, il Sannio e l’Irpinia devono essere viste come aree di pregio, sviluppo e interconnessione con la grande area metropolitana di Napoli. Le Aree Interne possono rappresentare una prospettiva di crescita in una rinnovata centralità regionale: bisogna quindi realizzare un masterplan in grado di valorizzare le tante iniziative in atto pianificando interventi complementari e tenendo conto delle varie disponibilità di aree industriali che possono ospitare nuovi investimenti produttivi. Questi territori possono rappresentare opportunità di nuova residenzialità per decongestionare l’area metropolitana di Napoli, oltre a rappresentare lo scenario Ideale per valorizzare i progetti delle energie rinnovabili in questa fase di grande transizione.

Il volume ha analizzato il quadro economico, sociale ed infrastrutturale delle aree interne della Campania con l’obiettivo di delineare le possibili politiche di sviluppo territoriale, colmare i gap che caratterizzano tali territori e generare attrattività sociale e imprenditoriale.
L’incontro ha puntato a sviluppare più in generale una riflessione sull’importanza della valorizzazione delle Aree Interne e della strategicità che le stesse hanno per la Campania e per l’intero Paese.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 4 giorni fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 5 giorni fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 7 giorni fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

Dall'autore

redazione 17 secondi fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 37 minuti fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 1 ora fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Primo piano

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 4 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 5 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content