fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Servizio Idrico: incontro dei sindaci del Tammaro per riflettere su criticità e opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’area fiera di Morcone si è tenuto un incontro tra tutti i sindaci dei comuni afferenti all’Alto Tammaro, per discutere dei problemi legati al servizio idrico e per concertare un percorso condiviso all’interno della società Sannio Acque. Presenti anche Clemente Mastella, primo cittadino di Benevento, insieme al presidente dell’associazione Sannio Smart Land, Antonio Di Maria.

Durante la riunione (hanno partecipato i primi cittadini di Morcone, Colle Sannita, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Castelpagano, Campolattaro, Casalduni, Pontelandolfo, Fragneto Monforte e Fragneto l’Abate) sono state affrontate sia alcune criticità comuni quali la dispersione idrica delle reti, la necessità di trovare soluzioni che garantiscano tariffe più contenute, garantire l’erogazione senza interruzioni soprattutto durante il periodo estivo, assicurare un servizio efficiente di depurazione; sia questioni specifiche inerenti i comuni di Sassinoro, Fragneto Monforte e Fragneto L’Abate, (gli ultimi due sono riunite in consorzio) che hanno e vogliono conservare una gestione idrica diretta.

Per non perdere la possibilità di intercettare fondi del Pnrr da destinare alle infrastrutture idriche e per essere parte attiva del percorso, la maggioranza dei presenti hanno espresso la volontà di aderire, attraverso proprie deliberazioni del consiglio comunale, alla società Sannio Acque. Tutti i sindaci hanno stabilito altresì, in un spirito di collaborazione che da anni caratterizza l’azione amministrativa dell’Alto Tammaro, di sostenere all’interno della nascente Sannio Acque e dell’Ato idrico un percorso per far emergere le problematiche esistenti e sostenerle attraverso il patto parasociale da inserire nel futuro bando di gara.

Il sindaco Mastella ha accolto le istanze sollevate e si è reso disponibile ad affrontare le criticità nel rispetto delle leggi vigenti.

Pasquale Lampugnale

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content