fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Servizio Idrico: incontro dei sindaci del Tammaro per riflettere su criticità e opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’area fiera di Morcone si è tenuto un incontro tra tutti i sindaci dei comuni afferenti all’Alto Tammaro, per discutere dei problemi legati al servizio idrico e per concertare un percorso condiviso all’interno della società Sannio Acque. Presenti anche Clemente Mastella, primo cittadino di Benevento, insieme al presidente dell’associazione Sannio Smart Land, Antonio Di Maria.

Durante la riunione (hanno partecipato i primi cittadini di Morcone, Colle Sannita, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Castelpagano, Campolattaro, Casalduni, Pontelandolfo, Fragneto Monforte e Fragneto l’Abate) sono state affrontate sia alcune criticità comuni quali la dispersione idrica delle reti, la necessità di trovare soluzioni che garantiscano tariffe più contenute, garantire l’erogazione senza interruzioni soprattutto durante il periodo estivo, assicurare un servizio efficiente di depurazione; sia questioni specifiche inerenti i comuni di Sassinoro, Fragneto Monforte e Fragneto L’Abate, (gli ultimi due sono riunite in consorzio) che hanno e vogliono conservare una gestione idrica diretta.

Per non perdere la possibilità di intercettare fondi del Pnrr da destinare alle infrastrutture idriche e per essere parte attiva del percorso, la maggioranza dei presenti hanno espresso la volontà di aderire, attraverso proprie deliberazioni del consiglio comunale, alla società Sannio Acque. Tutti i sindaci hanno stabilito altresì, in un spirito di collaborazione che da anni caratterizza l’azione amministrativa dell’Alto Tammaro, di sostenere all’interno della nascente Sannio Acque e dell’Ato idrico un percorso per far emergere le problematiche esistenti e sostenerle attraverso il patto parasociale da inserire nel futuro bando di gara.

Il sindaco Mastella ha accolto le istanze sollevate e si è reso disponibile ad affrontare le criticità nel rispetto delle leggi vigenti.

Pasquale Lampugnale

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content