fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Anche Tocco Caudio chiede aiuti alla Regione per il maltempo della scorsa settimana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo Sant’Agata de’ Goti, anche il Comune di Tocco Caudio presenterà al presidente della Regione, Vincenzo de Luca, una formale richiesta perché intraprenda le iniziative e le azioni necessarie al riconoscimento e alla dichiarazione dello stato di emergenza per il maltempo del 17 e 18 gennaio scorsi. A deciderlo è stata la Giunta guidata dal sindaco Gennaro Caporaso, con una delibera firmata nel pomeriggio di ieri.

L’Ente richiederà alla Regione, in considerazione della eccezionale gravità dell’evento calamitoso, l’assegnazione al Comune di risorse, anche straordinarie, per la copertura finanziaria delle spese necessarie a salvaguardare e mettere in sicurezza il territorio, a ripristinare le condizioni di fruibilità delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate nonché a risanare il dissesto idrogeologico del Comune.

Come si ricorderà, nei giorni 17 e 18 Gennaio 2023 si sono verificate, a più riprese, violente ed intense piogge su tutto il Sannio, determinando stato di allarme e pericolo per la pubblica incolumità; le avverse condizioni metereologiche hanno provocato, in vari punti del territorio comunale, smottamenti e fenomeni franosi, che hanno causato diversi danni alle strutture pubbliche e private presenti sul territorio, con particolare riferimento alla rete viaria provinciale e comunale.

L’amministrazione comunale – si legge nell’atto – ha affrontato l’emergenza mettendo in atto i necessari interventi urgenti per riattivare, laddove possibile, la funzionalità delle strutture pubbliche e per evitare situazioni di pericolo nelle strutture private; nell’immediatezza degli eventi, il Sindaco ha adottato quattro ordinanze contingibili e urgenti per la chiusura, a scopo precauzionale, delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale nonché per lo sgombero di un fabbricato seriamente danneggiato da un movimento franoso alla località La Pietra.

L’Ufficio tecnico comunale sta procedendo ad una prima sommaria e provvisoria valutazione e quantificazione dei danni al patrimonio pubblico e privato nonché a quello naturale e demaniale. L’emergenza in questione, per la sua portata, può essere fronteggiata solo attraverso misure che trascendono le ordinarie capacità operative e finanziarie del Comune, essendo necessario predisporre interventi di carattere straordinario, tenuto anche conto persistenza del rischio idrogeologico; è necessario – conclude la delibera – disporre di risorse adeguate che consentano di fronteggiare gli eventi calamitosi, mettendo in sicurezza il territorio, mitigando il rischio idrogeologico e riparando ai danni subiti per effetto degli eventi verificatisi.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 1 giorno fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 21 minuti fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 33 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

redazione 2 ore fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 21 minuti fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 33 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 54 minuti fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content