fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Hanon Systems Benevento, Fim e Fiom: “Urgente un Piano Industriale per i 61 lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 24 gennaio le Organizzazioni Sindacali Fim e Fiom Benevento e la RSU, hanno svolto le assemblee con le Lavoratrici ed i Lavoratori della Hanon Systems Italia di Benevento. Questa azienda, ex Magna Powertrain, opera nel settore dell’automotive e ha rappresentato negli
anni un fiore all’occhiello dell’industria metalmeccanica sannita. Il confronto con le lavoratrici ed i lavoratori è servito per l’illustrazione dell’accordo sul rinnovo (per tutto il 2023) del contratto di solidarietà, sottoscritto in sede di Confindustria Benevento il 23 Dicembre scorso e per una valutazione complessiva sull’andamento produttivo dello stabilimento. Giova ricordare che la Hanon Systems, con sede legale in Corea, ha siti in Asia, America e 18 in Europa”. Così in una nota la Fim Cisl e la Fiom Cgil.

“Nell’incontro presso la sede di Confindustria Benevento – spiegano le organizzazioni sindacali – abbiamo constatato ulteriori elementi che confermano le forti preoccupazioni sulle prospettive dello stabilimento nel medio/breve termine. Ad oggi, l’unità produttiva di Benevento impegna 61 Lavoratori ed è leader nella produzione di componenti (pompe acqua, pompe olio e pompe a vuoto) per diverse case automobilistiche tra cui: Stellantis, Ford, Bmw, Gm, e Jaguar. Questa unità produttiva vanta maestranze con elevata professionalità ed esperienza ma, attualmente, produce soltanto componenti per motori fuori produzione (post-vendita/ricambistica) e non ha conosciuto investimenti innovativi delle capacità produttive e funzionali alle acquisizione di nuovi volumi di lavoro.

In questo contesto – aggiunge la nota – è necessario individuare nuovi volumi di lavoro, un nuovo portafoglio ordini che assicurino, durante l’utilizzo di questo ulteriore periodo di CDS, la piena ripresa lavorativa con il pieno utilizzo dei 61 Lavoratori. Per queste motivazioni, ci attiveremo nei prossimi giorni con la Direzione e Confindustria Benevento per richiedere un confronto di merito sugli aspetti industriali e valuteremo, insieme alla RSU e ai Lavoratori, eventuali ed ulteriori iniziative per la tutela e la salvaguardia dei livelli occupazionali di questa realtà che rappresenta, per la città di Benevento, per l’intera Provincia e per il settore automotive della nostra regione, un presidio produttivo strategico e vitale”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content