fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Fragneto Monforte arrivano sei ecoisole: saranno dislocate anche nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento Sviluppo Sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con decreto del 20 Gennaio scorso, ha stilato la graduatoria relativa alle richieste di finanziamento, relative al PNRR – misura M2C.1.1 I 1.1 – Linea A, valutando ammissibile per l’investimento il progetto presentato dal Comune di Fragneto Monforte classificatosi al 127° posto su 2814 progetti finanziati su scala nazionale.
 
Il progetto di un importo complessivo pari a € 549.892,30, prevede, tra l’altro, l’installazione di 6 ecoisole ecologiche dislocate su tutto il territorio cittadino, contrade comprese.

Queste ultime sono dotate di 5 bocchette dove inserire i rifiuti differenziati, che si aprono dopo la lettura del codice fiscale e successivamente sfiorando il lettore posizionato sotto la bocchetta. Verranno installate in punti distinti del territorio comunale con lo scopo di agevolare il conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini;  grazie alle ecoisole, infatti, le utenze abilitate al conferimento, potranno conferire i propri rifiuti differenziati senza vincoli di orario né di giorno. Un sistema che lascia l’utente libero di conferire in qualsiasi momento, in base alle proprie necessità.  Nelle ecoisole sarà possibile smaltire carta, plastica, organico, vetro e indifferenziato. Le ecoisole sono dotate di pannelli solari che le rendono autosufficienti dal punto di vista energetico, di sensori a infrarossi che permettono di verificare, in tempo reale, il livello di riempimento dei cassonetti (e quindi di programmare più efficacemente l’intervento di svuotamento), di sistemi interni per la sanificazione e l’abbattimento degli odori, e di telecamere di sorveglianza. Ciascuna occupa una superficie di circa 15 metri quadri, ed è esteticamente curata per poter essere integrata con maggior facilità nel territorio.

Il progetto finanziato prevede, inoltre, l’acquisto di 7 presse scarrabili per tutte le tipologie di rifiuto prodotto e distributori automatici per la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata.  Le presse scarrabili limiteranno di gran lunga il numero dei trasporti di rifiuti differenziati con un conseguente risparmio in termini economici per l’utenza servita.

“L’introduzione delle Ecoisole – spiega l’amministrazione comunale – è una positiva innovazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Fragneto Monforte, che mette a disposizione dei cittadini ulteriori possibilità di corretto conferimento dei propri rifiuti. Le sei Ecoisole avranno una funzione complementare rispetto al servizio di raccolta differenziata. L’integrazione tra le due metodologie di conferimento è finalizzata a rafforzare l’attenzione e il senso civico dei cittadini nella separazione dei diversi materiali. Le future attiviazioni delle ecoisole rappresenteranno un primo passo verso la futura attivazione della cosiddetta “tariffa puntuale”, che consiste in un sistema di quantificazione dei rifiuti prodotti dalla singola utenza che consente di determinare una tariffa proporzionale, per la parte variabile, alla fruizione del servizio da parte dell’utenza. Una nuova visione “Green” che possa consentire una considerevole riduzione dei rifiuti indifferenziati prodotti con lrelativo abbattimento dei costi e possa dare sempre maggiore impulso alla cultura del rispetto dell’ambiente. Fragneto si innova e guarda al futuro».

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 8 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 9 ore fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indian Bikers MC

Primo piano

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 10 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 12 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 13 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.