fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza cinghiali, costituito tavolo tecnico per il Sannio. Masiello: ‘Bene prevenzione e tecnologia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituito questa mattina a Benevento, presso la sede dell’unità territoriale dell’assessorato regionale alle politiche agricole in via Torretta, il tavolo permanente per affrontare l’emergenza cinghiali e i danni alle colture agricole. Su invito dei dirigenti Paolo De Felice e Giuseppe Porcaro, si sono insediati i rappresentanti delle organizzazioni agricole, l’ordine degli agronomi e l’Atc di Benevento. Per Coldiretti Benevento ha partecipato il presidente provinciale e vicepresidente nazionale Gennarino Masiello.

“Un incontro positivo e proficuo – ha commentato Masiello – che affronta un’emergenza, ormai endemica, in maniera strutturata. Sono stati posti sul tavolo tutti gli strumenti attraverso i quali contrastare la proliferazione degli animali selvatici e prevenire danni alle aziende agricole e rischi per l’incolumità pubblica. Oltre al necessario intervento di selezione e riduzione della popolazione di ungulati, sono emerse altre novità interessanti. Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio sono allo studio dei dissuasori ad alta tecnologia, in grado di utilizzare impulsi sonori e olfattivi in grado di tenere lontani i cinghiali. Ma è stato affrontato anche il tema dell’utilizzo della carne di cinghiale nel consumo umano, attraverso procedure di sicurezza che coinvolgono l’Asl. Siamo sulla buona strada, ora bisogna accelerare sulla ricerca scientifica e sulle azioni di prevenzione, con la consapevolezza che ormai il problema non è più solo degli agricoltori”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content