CRONACA
Maltempo nel Sannio, diversi danni con temporali e vento: alberi caduti e allagamenti. Paura a Pantano
Ascolta la lettura dell'articolo
L’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile della Campania ha portato violenti temporali e forti raffiche di vento a Benevento e su tutto il territorio provinciale.
Da questa mattina, diversi sono stati i danni registrati e tante le chiamate ai vigili del fuoco del Comando Provinciale per alberi caduti in strada, allagamenti, grondaie e lamiere volate via dai tetti.
Al Rione Libertà, nel capoluogo, un ramo di un albero è caduto su un furgone in sosta in via Napoli. Al lungosabato don Emilio Matarazzo, invece, il vento ha abbattuto la recinzione dei lavori della pista ciclabile lungo il marciapiede che costeggia il fiume Sabato. Anche in contrada Roseto, alla periferia cittadina, un albero è caduto bloccando il transito lungo la strada. Al momento la via d’accesso è stata chiusa dalle forze dell’ordine per evitare problemi agli automobilisti in transito: sul posto sono al lavoro gli agenti della Questura del capoluogo.
Problemi di viabilità anche lungo il primo tratto della ‘Telesina’ all’altezza di contrada Olivola, a Benevento. Secondo le prime informazioni, la strada è stata invasa dall’acqua causando disagi e rallentamenti lungo l’arteria in direzione di Telese Terme.
Situazione difficile a contrada Pantano: i caschi rossi sono al lavoro con mezzi ed escavatore per cercare di liberare o allargare cunette e scoli. A preoccupare è l’enorme colata di fango che ha invaso i terreni. Un furgone e due vetture, rimasti bloccati nell’acqua, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco.
Al Rione Ferrovia chiuso il sottopassaggio di viale Virgilio a causa di allagamenti. Al momento non è possibile accedere alla statale 372 Telesina dallo svincolo della rotonda dei Pentri.
Paura in una palazzina a carattere familiare su più livelli (seminterrato e tre piani fuori terra) in contrada Malecagna a Benevento, nei pressi della rotonda dei Pentri sulla strada che collega contrada Pantano, dove c’è stato l’allagamento del garage, dei depositi circostanti e di tutto lo spazio intorno all’abitazione. Ingenti i danni anche alle auto che nel momento del temporale erano parcheggiate in garage.
In provincia distaccamenti dei pompieri e forze dell’ordine impegnate in Valle Telesina, Valle Vitulanese e Valle Caudina, in particolare a Bonea e a Montesarchio. Monitorati fiumi e torrenti.
In aggiornamento











