fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Assunzioni al San Pio, D’Aronzo: ‘Procedura inopportuna. Istituzioni e sindacati intervengano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Appare del tutto fuori luogo ed inopportuna la procedura adottata dal Management dell’Ospedale San Pio di Benevento, di assorbire, attraverso una graduatoria di un concorso per la selezione di Infermieri e O.S.S. effettuato in territorio di Avellino, personale per il nostro nosocomio”. Lo scrive in una nota l’ex assessore comunale Giovanni D’Aronzo, a seguito dell’articolo pubblicato da Ntr24 sulle nuove assunzioni all’azienda ospedaliera di via Pacevecchia.

“E’ anche attraverso queste procedure che si può spiegare lo spopolamento del nostro territorio vista la carenza occupazionale con cui si devo scontrare i nostri giovani. Perché dovrebbero ancora nutrire aspettative e speranze occupazionali? Non si riesce a comprendere la necessità di attingere da una graduatoria presente in altra provincia personale ospedaliero, quando lo stesso ente in passato ha utilizzato personale in graduatoria presso l’ufficio Provinciale del Lavoro oppure provenienti da Agenzie Interinali.

I lavoratori utilizzati in tempo di Covid, come personale proveniente dalle Agenzie Interinali, utili per lavorare ma non inquadrati e quindi impossibilitati ad entrare in ogni forma di graduatoria. C’è bisogno di chiarezza, non basta aver stipulato una convenzione con l’Azienda Sanitaria Irpina a ridosso del periodo natalizio, dove tutto passa inosservato, causa festività. Il Governatore De Luca – prosegue D’Aronzo – deve intervenire in merito alla vicenda, così come mi chiedo, dov’è il Sindaco Mastella? E dove sono i Consiglieri Regionali (Abbate e Mortaruolo) che a parole sono a difesa del territorio e dei diritti dei cittadini?. I partiti tutti, che ruolo vogliono svolgere visto che hanno quasi del tutto dimenticato le reali esigenze dei cittadini. E, infine, dove sono i Sindacati da sempre predicatori di diritti.

Chi è chiamato a dirigere Enti pubblici, per nomina, è tenuto a praticare ogni forma di partecipazione, trasparenza e pari opportunità. Chiarisca il motivo di questa insolita procedura. Un ancorato appello, infine, lo rivolgo a difesa dei diritti dei nostri giovani, a tutti gli organi competenti, quali Prefetto, Procura, Guardia di Finanza ecc. a vigilare con attenzione su tutte queste procedure al fine di assicurare e salvaguardare ogni diritto dei cittadini”, conclude D’Aronzo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 1 settimana fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content