fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Assunzioni al San Pio, D’Aronzo: ‘Procedura inopportuna. Istituzioni e sindacati intervengano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Appare del tutto fuori luogo ed inopportuna la procedura adottata dal Management dell’Ospedale San Pio di Benevento, di assorbire, attraverso una graduatoria di un concorso per la selezione di Infermieri e O.S.S. effettuato in territorio di Avellino, personale per il nostro nosocomio”. Lo scrive in una nota l’ex assessore comunale Giovanni D’Aronzo, a seguito dell’articolo pubblicato da Ntr24 sulle nuove assunzioni all’azienda ospedaliera di via Pacevecchia.

“E’ anche attraverso queste procedure che si può spiegare lo spopolamento del nostro territorio vista la carenza occupazionale con cui si devo scontrare i nostri giovani. Perché dovrebbero ancora nutrire aspettative e speranze occupazionali? Non si riesce a comprendere la necessità di attingere da una graduatoria presente in altra provincia personale ospedaliero, quando lo stesso ente in passato ha utilizzato personale in graduatoria presso l’ufficio Provinciale del Lavoro oppure provenienti da Agenzie Interinali.

I lavoratori utilizzati in tempo di Covid, come personale proveniente dalle Agenzie Interinali, utili per lavorare ma non inquadrati e quindi impossibilitati ad entrare in ogni forma di graduatoria. C’è bisogno di chiarezza, non basta aver stipulato una convenzione con l’Azienda Sanitaria Irpina a ridosso del periodo natalizio, dove tutto passa inosservato, causa festività. Il Governatore De Luca – prosegue D’Aronzo – deve intervenire in merito alla vicenda, così come mi chiedo, dov’è il Sindaco Mastella? E dove sono i Consiglieri Regionali (Abbate e Mortaruolo) che a parole sono a difesa del territorio e dei diritti dei cittadini?. I partiti tutti, che ruolo vogliono svolgere visto che hanno quasi del tutto dimenticato le reali esigenze dei cittadini. E, infine, dove sono i Sindacati da sempre predicatori di diritti.

Chi è chiamato a dirigere Enti pubblici, per nomina, è tenuto a praticare ogni forma di partecipazione, trasparenza e pari opportunità. Chiarisca il motivo di questa insolita procedura. Un ancorato appello, infine, lo rivolgo a difesa dei diritti dei nostri giovani, a tutti gli organi competenti, quali Prefetto, Procura, Guardia di Finanza ecc. a vigilare con attenzione su tutte queste procedure al fine di assicurare e salvaguardare ogni diritto dei cittadini”, conclude D’Aronzo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content