fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Comitato ABC lancia concorso nelle scuole “Acqua: Bene Comune o merce?” intitolato a Luigi De Giacomo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato sannita Acqua Bene Comune organizza un concorso a premi rivolto agli studenti delle scuole superiori della Provincia di Benevento, dal titolo: “Acqua Bene Comune o merce?”. I ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado per partecipare dovranno presentare un video o un cortometraggio della durata massima di 3 minuti sul tema dell’Acqua Bene Comune.

La finalità del concorso è quella di sensibilizzare le nuove generazioni sui processi di accaparramento della risorsa idrica in atto nel Sannio da parte di speculatori finanziari e multinazionali, tesi alla gestione privatistica dell’acqua, non rispettando la volontà popolare espressa da 26 milioni di Italiani con il referendum di giugno 2011.

Recenti studi del Word Resource Institute ci dicono che nel 2040, a causa dei cambiamenti climatici in atto, avremo nel sud del pianeta Terra una disponibilità della risorsa idrica inferiore del 50% rispetto a quella odierna. Papa Francesco nella Laudato sì ha dedicato particolare attenzione alla difesa dell’acqua bene comune, tenendo conto che «ogni privatizzazione del bene naturale dell’acqua che vada a scapito del diritto umano di potervi accedere è inaccettabile» (Papa Francesco, Giornata mondiale per la cura del creato, 2018).

Verranno premiati i migliori 3 filmati con buoni premio spendibili nelle librerie cittadine, del valore di 300 euro per il primo, 200 euro per il secondo e 100 euro per il terzo.

I selezionati saranno premiati nel corso della cerimonia di premiazione del concorso che avrà luogo il 22.03.2023 nella città di Benevento, in occasione della celebrazione della giornata mondiale dell’acqua. Nella stessa occasione saranno proiettai i video dei vincitori.

Il concorso è intitolato alla memoria di Luigi De Giacomo, socio fondatore del Comitato sannita Abc, prematuramente scomparso, che si è battuto fino all’ultimo, con entusiasmo e professionalità, per la difesa dei beni comuni.

La giuria annovera al suo interno membri di particolare spessore e competenza nell’ambito cinematografico, quali il critico ed autore Michele Moccia ed il regista Valerio Vestoso, che valuteranno i lavori prodotti dagli studenti, insieme ad un membro del comitato.

Per partecipare al concorso è necessario inviare via email acomitatosannitaabc@gmail.com, entro il 28 febbraio 2023, il modulo di partecipazione unitamente al video o cortometraggio.

Copia integrale del bando è stato notificato a tutte le scuole secondarie di secondo grado della Provincia e può essere visualizzato sulla pagina Facebook del Comitato sannita Acqua Bene Comune. Per informazioni può essere contattato il numero di assistenza 3357317844.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content