fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gli “Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio” al Mann per ‘Incontri di Archeologia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano le iniziative di promozione del patrimonio di Benevento da parte degli Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, nelle iniziative dedicate al “Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio (DPCM  169/2019, art.15, c.2, l. i.).

Nella giornata di oggi il direttivo accompagnerà una delegazione di docenti e allievi dei Licei di Benevento, alla rubrica del Museo Archeologico Nazionale di Napoli “INCONTRI DI ARCHEOLOGIA XXVIII Edizione 2022-2023, per la presentazione della relazione scientifica “Champollion, gli obelischi di Domiziano e il Tempio di Iside a Benevento” di Rosanna Pirelli.

L’Egittologa, docente per l’Università di Napoli L’Orientale, celebra il bicentenario della decifrazione dei geroglifici ad opera di Jean-François Champollion, padre dell’egittologia, con un intervento sul patrimonio egizio di Benevento e dà inizio alle celebrazioni (2023) dei 150 anni della nascita del Museo del Sannio, celebrando il valore scientifico della Sezione egizia ubicata al piano terra del Palazzo del Governo di Benevento.

“Si tratta di una sezione molto importante – precisa anche Marcello Rotili, già consulente scientifico del Museo del Sannio -, considerata l’eccezionalità del patrimonio di sculture isiache che vi sono esposte, risalenti all’ultima fase dell’arte faraonica sviluppatasi nella valle del Nilo; sotto questo punto di vista Benevento detiene la raccolta di manufatti scolpiti (parte in Egitto, parte a Benevento) più significativa d’Italia, comparabile solo in parte con quella dei manufatti dello stesso tipo rinvenuti a Roma”.

Orgoglio della città in questi anni è stato l’interesse mostrato a livello internazionale per il patrimonio egizio di Benevento, lo hanno dimostrano le richieste di prestiti museali, che hanno contribuito al successo dei seguenti eventi internazionali:
“Dio in Terra. Imperatore Domiziano” Leiden, Paesi Bassi, Museo Nazionale di Antichità – “IL Sannio e i Sanniti” al Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera – Progetto Internazionale ‘Alexandria: (Re)activating Common Urban Imaginaries’ cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che ha coinvolto in rete i Musei di Bozar a Brussels, il Museo Reale di Mariemont a Morlanwelz in Belgio, il MuCEM – Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée a Marsiglia in Francia.

Purtroppo – spiegano nella nota – il Museo del Sannio è senza un Direttore da decenni (l’ultimo è stato il prof. Elio Galasso), l’opportunità per riacquisirne uno la offre l’adesione al Sistema Museale Nazionale, ultimo baluardo per riuscire a valorizzare/ tutelare/conservare e promuovere adeguatamente l’enorme “Patrimonio della città” che, per gli stessi motivi è fuori anche dalla promozione regionale (Polo Museale della Campania e sito dell’Agenzia Regionale per il Turismo “Campania Divina”) sotto gli occhi basiti delle associazioni e delle imprese cittadine, che non ritrovano Benevento nemmeno nella lista ufficiale “ATTRATTORI” della regione Campania, nonostante l’inclusione nel Patrimonio Unesco del Complesso di Santa Sofia con la Chiesa, anticamente prima sala del Museo del Sannio e il chiostro, che negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico ha sistematicamente bisogno di una programmazione di interventi di tutela/restauro e conservazione.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 2 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 4 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

redazione 5 mesi fa

Martedì l’evento “Museo del Sannio: dai 150 anni al futuro”. Si inaugurano anche le mostre natalizie

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content