fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Chiesa Madre ‘Santuario di San Gerardo Maiella’: San Giorgio del Sannio festeggia 1° anniversario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Giorgio del Sannio si prepara a celebrare il primo anniversario dell’elevazione della Chiesa Madre a Santuario Diocesano di San Gerardo Maiella. Le celebrazioni avranno luogo il prossimo 29 gennaio 2023 e nei giorni scorsi il parroco di San Giorgio Martire, mons. Aurelio Capone, ha chiesto il patrocinio morale del Comune, guidato dal sindaco Angelo Ciampi.

Un’iniziativa importante considerata la sentita e ultracentenaria devozione gerardina che unisce ancora una volta la cittadina sangiorgese al santo redentorista, attraverso un culto continuo e crescente che ha radici da ben oltre un secolo. Non solo: secondo l’amministrazione comunale, l’elevazione della Chiesa Madre a Santuario rappresenta anche un attrattore che a tutti gli effetti potrà inserirsi in nuovi e sperimentali concorsi ed itinerari religiosi.

Beatificato da papa Leone XIII nel 1893, Gerardo Maiella è stato canonizzato da papa Pio X nel 1904 ed è universalmente invocato come protettore delle donne incinte. Il culto del Santo è presente in diverse parti del mondo, ed è particolarmente vivo nelle zone da lui visitate come Deliceto, i paesi della provincia di Avellino, tra i quali Lacedonia e Materdomini, che ne conserva le spoglie mortali, e ancora Corato, Contursi Terme (di cui è compatrono), San Gregorio Magno, Buccino, Muro Lucano, Baragiano, Vietri di Potenza, Pescopagano, Potenza, Monopoli, Molfetta, San Giorgio del Sannio e Tropea.

Un suo santuario si trova pure nel territorio del comune di Piedimonte Etneo e vi è un ulteriore santuario a lui dedicato a Sant’Antonio Abate, paese di cui è compatrono e dove è stato fondato, nel 1930, l’ordine delle Suore Gerardine di Sant’Antonio Abate. Il 29 gennaio 2022, nel 129º anniversario della sua Beatificazione, proprio a San Giorgio del Sannio, la Chiesa Madre del paese è stata elevata al titolo di Santuario in suo onore.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content