fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ottieni il patentino per pilotare droni A1-A3 con Easy Quizzz: una garanzia!

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Attestato A1-A3 per pilotare i droni                                                                                     1

Tipologie di operazioni                                                                                                             2

Tipologie di droni che puoi pilotare con l’Attestato A1-A3                                                    3

E quindi, come lo supero l’esame?                                                                                          3

Con Easy Quizzz non è mai stato così semplice!                                                                   4

Effettua una ricerca del quiz                                                                                                   4

Prova la simulazione d’esame                                                                                                5

Supera il test!                                                                                                                           6

Prova Easy Quizzz e conquistati il tuo patentino A1-A3 per droni                                        7

 L’Attestato A1-A3 per pilotare i droni

Per essere abilitati a pilotare un drone in aria è necessario un attestato! Infatti, a meno che il drone in questione non sia di piccole dimensioni, ovvero con un peso inferiore a 250 grammi, è obbligatorio superare un esame e ottenere una vera e propria licenza.

Secondo il Regolamento Europea EASA (European Union Aviation Safety Agency) di esecuzione 2020/746, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE, adesso bisogna tenere conto del peso del drone e del tipo di operazioni che si svolgono con esso.

Ti spieghiamo meglio nei prossimi paragrafi:

Tipologie di operazioni

La prima distinzione che è necessario fare per comprendere se sia necessario o meno l’Attestato di Pilota UAS Categoria Open A1-A3, è proprio quella dell’operazione che si ha intenzione di fare con un drone.

Le operazioni si distinguono a seconda del rischio potenziale che il drone potrebbe causare a persone e cose.

Abbiamo, dunque, le operazioni:

  • Open (aperte)
  • Specific (specifiche)
  • Certified (certificate)

La categoria Open prevede:

  • un peso massimo del drone di 25 kg;
  • un’altezza di volo da rispettare non superiore ai 120 metri;
  • un obbligo di marchio CE;
  • la possibilità di effettuare esclusivamente voli VLOS (Visual Line of Sight), ovvero validi solo nei casi in cui il drone sia visibile ad occhio nudo dal pilota che lo comanda.

Se il drone e l’operazione che si vuole avviare non rientra nei limiti della Categoria Open, allora si tratta della Categoria Specific.

Attenzione però! La categoria Specific richiede necessariamente un altro attestato: l’Attestato A2, che è più idoneo ai veri professionisti anziché agli hobbisti.

Tipologie di droni che puoi pilotare con l’Attestato A1-A3

In possesso di un valido Attestato A1-A3 ti è concesso volare sopra i centri urbani con droni di classe C1, tra i 250-900 grammi, con marchio CE.

La norma europea sul volo dei droni ha imposto ai velivoli di avere una specifica marchiatura CE per poter identificare la classe CE di appartenenza del drone.

Inoltre, ti è concesso di pilotare il tuo drone anche sopra persone non coinvolte e non informate della tua operazione, a condizione che non siano troppo numerose.

Hai poi l’autorizzazione a volare con droni autocostruiti o di classe C3 e C4, con un peso compreso tra i 4 e i 35 kg, esclusivamente lontano dalle persone.

E quindi, come lo supero l’esame?

Bella domanda! Studiando, sicuramente. Ma ti raccomandiamo di farlo con astuzia!

La cosa migliore per te non è solo buttarti sui libri e sulle pagine del corso online che ti fornisce l’ENAC per esercitarti alla prova finale. La formazione è certamente il primo passo che devi fare, ma poi?

Poi la soluzione te la diamo noi!

Con Easy Quizzz non è mai stato così semplice!

Il prossimo passo da fare è affidarti ad un portale online affidabile e aggiornato che ti sappia fornire le giuste domande e i giusti quesiti per testare la tua preparazione prima che arrivi il giorno della prova ufficiale.

Tutto questo lo puoi trovare in Easy Quizzz, la piattaforma ideale per svolgere test e simulazioni d’esame per mettere alla prova quello che hai imparato dal periodo di formazione.

Vuoi ottenere a tutti i costi l’Attestato A1-A3 per pilotare i droni? Bene. Prima di tutto studia attentamente e poi passa su Easy Quizzz per allenarti con i simulatori d’esame.

Ti mostriamo come fare. È estremamente elementare.

Effettua una ricerca del quiz

Dalla home del portale online di Easy Quizzz, ti basterà effettuare una rapida ricerca per trovare il test esame drone che cerchi.

Vai su “Patenti” nella barra in alto che ti comparirà in azzurro e che riporta tutte le categorie di interesse.

Prosegui la tua ricerca scorrendo verso il basso finché non avvisterai la voce “Pilota Drone (2)”. Ecco che, subito al di sotto, leggerai “Quiz patentino drone A1-A3”:

Prova la simulazione d’esame

A questo punto, non dovrai far altro che scegliere la voce “Simulatore” a destra, come mostrato qui sotto:

Una volta fatto questo, potrai cominciare a rispondere alle domande elencate dal questionario patentino drone A1-A3 test:

Supera il test!

Ultimo, ma non meno importante passaggio da fare è superare con successo il test.

Prova a rispondere correttamente a più domande possibile e invia il questionario completato per conoscere il risultato ottenuto.

Prova Easy Quizzz e conquistati il tuo patentino A1-A3 per droni

Ora, non devi fare altro che metterti alla prova! Testa le tue conoscenze e fai un tentativo su Easy Quizzz.

Se non porterai a termine con successo la simulazione, allora ti suggeriamo di ritentare finché non ci riesci.

Se, invece, riesci a rispondere correttamente a tutte le domande, puoi ritenerti pronto a sufficienza per presentarti alla prova d’esame ufficiale e ottenere il patentino per pilotare droni A1-A3.

Finalmente si vola!

Annuncio

Correlati

redazione 3 anni fa

Baselice, sorpreso alla guida con patente falsa: denuncia e multa per 24enne

redazione 4 anni fa

Fogli rosa in scadenza, U.Di.Con.: “Adottare misure per chi non riuscirà a sostenere l’esame di guida”

redazione 5 anni fa

Auto, aumentano i beneventani con la patente: nel Sannio sono oltre 178mila

redazione 5 anni fa

Quarantena alternativa? Sfide in famiglia con i quiz patente: l’idea di un’autoscuola sannita

Dall'autore

redazione 21 secondi fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 51 minuti fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 1 ora fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 ora fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

redazione 3 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 4 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content