SANNIO
A Sant’Agata dei Goti arriva “Il Risveglio delle Janare e dei Maoni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Una manifestazione culturale voluta dal gruppo studi e ricerca “ Antiqua Vox Januae”(link della pagina: https://www.facebook.com/Voxjanua.2016/) , gruppo di ricerca sulla figura della Janara e dei Maoni o Janaroni, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Sabba De Nuce” ( link della pagina: https://www.facebook.com/profile,php?id=10087777462250 ), e con gli attori del Teatro D’Europa di Avellino, Luigi Frasca e Angela Caterina ed il loro staff.
L’evento, che si terrà il giorno di sabato 7 gennaio 2023, a partire dalle ore 17:00 in piazza Umberto I (centro Storico) di Sant’Agata dei Goti, rientra nel cartellone “Le Vie del Natale” e fa parte di una serie di eventi dislocati sull’intero territorio Sannita dal Titolo “Il Risveglio delle Janare e dei Maoni”, di cui il primo evento si è avuto, il giorno 5 gennaio, nella sala Vergineo del Museo del Sannio a BN: una conferenza che ha visto la curiosità e la partecipazione attiva di tutte le persone presenti.
Il 7 Gennaio invece, ci vedrà impegnati in un evento diverso: Si tratta, infatti, di un corteo che attraverserà tutto il centro storico fino ad arrivare a Villa Torricelle dove si inscenerà un “Sabba”.
Il corteo sarà scandito da scene di vita quotidiana di una Janara o di Un Maone. Non vi sveliamo ulteriori dettagli, ma vi aspettiamo numerosi al nostro evento.
In conclusione ci sarà la performance dell’artista Irene Macalli, artista autocnona del bel Borgo Sannita, dal titolo “tramble, tramble, the witches are back”.
Il 7 gennaio l’intero Borgo sarà immerso in un’atmosfera medievale, e dalle ore 15, in piazza Umberto I, potrete assistere allo spettacolo e alla didattica sui rapaci, per poi passare alla sfilata in abito storico e per concludersi con una lotta in armatura, il tutto a a cura dell’associazione ASD Il Casale del Cavaliere ( link della pagina: https://www.facebook.com/ilcasaledelcavaliere ).
E’ un’occasione da non perdere, per chi si sente vicino alle tematiche dei Cavalieri e delle Dame, e della magia.
Chi vorrà, potrà prendere parte alle due sfilate, e per un giorno realizzare il proprio sogno nel L’evento è a titolo gratuito ed è promosso dal comune di Sant’ Agata dei Goti.