fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Resto al Sud, Futuridea: “Il 90% delle domande ‘accompagnate’ approvate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Invitalia per le Imprese’ e ‘Italcamp’ hanno pubblicato i risultati della valutazione di impatto dell’incentivo Resto al Sud. Nell’arco temporale 2018-2021, l’incentivo ha finanziato 7.589 imprese, di cui 7.366 newco e creato 28.166 posti di lavoro. Con la concessione di 390,5 milioni di euro, Resto al Sud ha attivato 313,8 milioni di euro di finanziamenti bancari. Le attività costituite hanno prodotto un impatto economico pari a 993 milioni di euro: ogni euro investito ha pertanto generato 1,89 euro per il sistema economico. Se si considera il solo investimento pubblico, l’effetto moltiplicatore è invece pari a 2,54 euro e un rientro nelle casse dello Stato pari a 1,04 euro.

Futuridea, in quanto ente accreditato Invitalia da Maggio 2021, vanta il 90% delle domande accompagnate approvate. “L’analisi degli effetti generati da ‘Resto al Sud’ nell’arco temporale 2018 – 2021, realizzata dalla società Italiacamp nel corso del 2022, – spiegano da Futuridea – dimostra l’efficacia dell’incentivo, con un impatto economico più di due volte superiore all’investimento pubblico, che peraltro è stato completamente ripagato dal gettito fiscale associato alle attività finanziate. Resto al Sud è, soprattutto, una policy in grado di contrastare la disoccupazione giovanile e la decrescita demografica nelle aree dell’intervento, con particolare riferimento alla cosiddetta fuga dei talenti, ai quali è stata invece concretamente offerta l’opportunità di valorizzare le loro capacità e competenze, non essendo costretti a cercare fortuna altrove, ma potendo diventare imprenditori di se stessi nella loro terra d’origine e alimentandone così la crescita non soltanto economica, ma anche sociale. Futuridea diventa sempre più punto di riferimento sul territorio per questo importante incentivo insieme al proprio network di professionisti e consulenti. Per ulteriori informazioni sulla misura – conclude il team di Futuridea – si può fare richiesta all’ indirizzo email info@futuridea.net.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 5 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content