fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia chiude “InCanto di Natale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Organizzazione di InCanto di Natale informa che l’8 Gennaio 2023, alle ore 11:30, presso il Teatro Comunale “V. Emmanuele” di Benevento, si terrà l’evento di chiusura dell’edizione Pax Cordis con il concerto del Quintetto di Fiati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L’evento sarà ad ingresso libero al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili.

Il Quintetto di fiati è composto da musicisti italiani di fama internazionale che fanno parte dell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

I cinque musicisti collaborano inoltre con l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Lucerne Festival Orchestra, Bayerischer Staatsorchester, Orchestre National de France, Chamber Orchestra of Europe e Mahler Chamber Orchestra, formazioni con le quali si sono esibiti sui principali palcoscenici internazionali come Musikverein di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Suntory Hall di Tokyo, Salle Pleyel di Parigi, Royal Albert Hall di Londra, Carnegie Hall di New York etc.

Il quintetto di fiati, equivalente per importanza al quartetto d’archi, rappresenta per i fiati la formazione più completa a livello sonoro e più ricca di repertorio; l’idea del gruppo è ricreare con questa eterogenea formazione tutta la ricchezza dei timbri orchestrali, valorizzando le esperienze professionali e le personalità individuali dei componenti.

Il valore aggiunto dell’ensemble è la speciale intesa musicale data dalla frequentazione quotidiana, dalla stima reciproca e dal rapporto di amicizia che lega fra loro i componenti.

Quintetto di fiati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia:

Andrea Oliva, flauto

Francesco Di Rosa, oboe

Stefano Novelli, clarinetto

Andrea Zucco, fagotto

Alessio Bernardi, corno

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 23 ore fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 1 giorno fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 3 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 4 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 4 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content