Featured
Calvi, proseguono i lavori per il ‘Jurassic Park’: stanziati i fondi per i percorsi di arrampicata

Ascolta la lettura dell'articolo
Proseguono i lavori al Parco Avventura Jurassic Samnium di Calvi. Il Comune sannita ha infatti dato l’ok all’affidamento dei lavori per il terzo lotto – ne sono previsti quattro – per la realizzazione della struttura che diventerà il luogo dove i dinosauri torneranno a vivere. Secondo il cronoprogramma dell’Ente, l’ultimo lotto dovrebbe essere affidato entro il mese di settembre del prossimo anno. L’apertura del Parco arriverà, molto probabilmente a fine anno o a inizio 2024.
Come è noto, l’opera punta ad essere un parco avventura tra i più importanti d’Italia ed è realizzato grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. ”È intenzione di questa Amministrazione – si legge nell’atto – dotare la comunità di Calvi di una struttura finalizzata al tempo libero che si rivolge in particolare ai bambini per favorirne la coesione e la socializzazione”.
Nel parco – spiegava il sindaco Armando Rocco in una nota stampa – si potranno sperimentare più di 40 attività diverse, distribuite su 15 percorsi e suddivisi in livelli di difficoltà. Il primo percorso che sarà realizzato sarà quello dedicato ai più piccoli. Dal jump tree adventures a 2 piani alla parete arrampicata; dal tree village ludico alla realizzazione su alberi di casette collegate da ponti di rete chiusi; dai percorsi avventura con suggestivi ponti di rete, passerelle e tunnel alle arrampicate sugli alberi; dai percorsi avventura con ascesa esperimentale su scala emozionale dentro casetta sull’albero all’attraversamento del bosco su ponte tibetano gigante.
E i lavori affidati riguardano proprio la creazione di percorsi di arrampicata e attraversamento in quota tra gli alberi. I bambini potranno anche sostare in apposite case montate sugli alberi e scivolare per riscendere dalla quota raggiunta. Il tutto, immerso in un mondo abitato da dinosauri in scala reale. Questa esperienza ha molteplici valenze: da quella sportiva a quella ludica, da quella di socializzazione e gioco a quella educativa.
A realizzare i percorsi sarà una ditta specializzata in costruzione di parchi avventura, la Top Adventure Park di San Marino, che si è già occupata degli altri lotti. Per questo terzo step sono stati messi in campo 27mila euro.
A rendere il parco più suggestivo ci sarà l’installazione di dinosauri a grandezza reale, un suggestivo percorso guidato in cui sarà possibile approfondire la conoscenza sui grandi animali vissuti nella preistoria, le varie distinzioni e caratteristiche. Un ambiente suggestivo che farà ritornare ogni visitatore indietro nel tempo. Infine, è prevista la realizzazione anche di un “percorso della salute”, dove potersi rilassare, recuperare se stessi, rigenerarsi.
Foto: internet (familygo.eu)