fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio e Conservatorio, il ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Sannio e del Conservatorio ‘Nicola sala’ il 27 gennaio 2023.

“L’autorevole presenza del Ministro – ha dichiarato il Rettore dell’Università, Gerardo Canfora – è un importante segnale di vicinanza e incoraggiamento a proseguire lungo la strada che abbiamo intrapreso sin dalla fondazione, coniugare eccellenza didattica e scientifica con attività di promozione culturale, sociale ed economica del territorio”.

La cerimonia di inaugurazione sarà occasione per celebrare i 25 anni di età dell’ateneo e lanciare un messaggio universale di pace, anche attraverso la testimonianza dell’altra attesa ospite, la presidente di Emergency Rossella Miccio.

“La presenza del Ministro Bernini è un segnale importante per l’Università del Sannio e un riconoscimento per il lavoro di promozione del territorio portato avanti sin dalla fondazione. Il risultato è il frutto della collaborazione sinergica che si è instaurata, sin dall’insediamento del nuovo Parlamento, con la rappresentanza territoriale alla Camera dei Deputati, l’On. Francesco Maria Rubano, a cui va il mio sentito ringraziamento per l’attenzione mostrata al nostro Ateneo”, ha concluso Canfora.

Per quanto concerne il ‘Nicola Sala’, l’invito è arrivato dal presidente Caterina Meglio e dal direttore Giosuè Grassia. L’evento, a cui prenderanno parte gli allievi e i docenti dell’Istituto superiore di studi musicali sannita e le istituzioni del territorio, si terrà presso il teatro del complesso monumentale di San Vittorino.

Istituito nell’anno accademico 1988, il Conservatorio di Benevento è intitolato dal 2006 al musicista Nicola Sala (1713-1801), nato a Tocco Caudio (Bn) e perfezionatosi a Napoli al Conservatorio della Pietà dei Turchini, dove studiò con i maestri Nicola Fago e Leonardo Leo, per poi diventare uno dei più importanti insegnanti della scena napoletana.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content