fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavoro e indipendenza, a Benevento nasce un laboratorio di cucito per le vittime di violenza

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un luogo sicuro dove poter apprendere un mestiere e, poco alla volta, conquistare la propria autonomia finanziaria e di vita. Nasce con questo spirito “Violab”, il laboratorio di cucito creativo nato dalla collaborazione tra la cooperativa sociale “Nuovi Incontri” e l’Ambito B1 di Benevento.

    Questa mattina, in via Colonette, l’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio cittadino dedicato alle donne in carico ai servizi antiviolenza. Il progetto è strutturato per sostenere la capacità lavorativa delle donne e per accompagnarle nel mondo del lavoro. Al termine del percorso, infatti, otterranno una qualifica professionale. L’intervento rientra nelle attività di potenziamento della casa “Viola” della Cooperativa Sociale presieduta da Maria Fanzo.

    “Violab” è un progetto importante per dare una mano concreta alle vittime di violenza, ma rappresenta solo un passo all’interno di un cammino di consapevolezza e difesa delle donne che è molto più lungo è complesso. Nonostante l’attenzione al tema e le iniziative in campo, infatti, i dati restano preoccupanti.

    “Come Comune e Ambito B1 siamo in campo al fianco delle donne – ha commentato l’assessore ai Servizi Sociali di Palazzo Mosti, Carmen Coppola -. Con le nostre attività cerchiamo di essere sempre presenti sia nella fase di accoglienza ed ascolto che in quella successiva di accompagnamento verso l’indipendenza”.

    All’inaugurazione erano presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, e il sindaco Clemente Mastella. E il primo cittadino ha voluto sottolineare l’importanza del centro e delle attività di supporto alle vittime di violenza: “Una risposta di comunità – ha spiegato – che rappresenta la strada corretta per sostenere chi è in difficoltà”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

    redazione 3 giorni fa

    Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

    Alberto Tranfa 4 giorni fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

    redazione 3 ore fa

    Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

    redazione 3 ore fa

    Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

    Primo piano

    Alberto Tranfa 1 ora fa

    BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

    redazione 2 ore fa

    Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

    redazione 3 ore fa

    Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

    redazione 3 ore fa

    Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.