fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Tar dichiara inammissibile il ricorso di Luminosa contro la revoca del suolo a Ponte Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tar del Lazio ha riconosciuto le ragioni della Provincia e del Consorzio Area sviluppo industriale di Benevento ed ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Società Luminosa Energia srl e dalla Società Bkw Italia spa contro l’annullamento dell’assegnazione di un suolo alla stessa Società Luminosa per realizzarvi un impianto di energia elettrica con una centrale a turbogas a “Ponte Valentino” del capoluogo.

Provincia ed Asi, secondo il Tar Lazio, hanno avuto ragione allorché hanno sostenuto in dibattimento che l’atto impugnato dalle Società Luminosa e Bkw «non ha natura provvedimentale lesiva della situazione giuridica della ricorrente, con conseguente inammissibilità del gravame».

Riassumendo i termini della causa, i fatti sono i seguenti. Il Consorzio Asi aveva concesso il 22 luglio 2002 alla Luminosa l’intera “sub-Area” denominata “Z4” dell’agglomerato industriale “Ponte Valentino” per l’estensione di mq. 170.000 circa. L’impianto, tuttavia, non veniva realizzato e, nel frattempo, scadeva l’efficacia decennale del piano regolatore territoriale del Consorzio ASI Benevento. Il nuovo piano urbanistico comunale (PUC) di Benevento, adottato nel 2011 dal Comune e definitivamente approvato nel 2012 dalla Provincia, attribuiva una nuova disciplina urbanistica all’area che in precedenza corrispondeva alla sub-area Z4 dell’agglomerato industriale di Ponte Valentino (ora classificata quale zona di tipo “E1 – territorio extraurbano oggetto di tutela e valorizzazione mirata di primo grado”, inedificabile). Di conseguenza nel 2009 il Consorzio ASI disponeva il procedimento di revoca della concessione del 2002. E proprio contro tale revoca era stato presentato da Luminosa il ricorso. Ma il TAR Lazio (Sezione Seconda Stralcio), ha dato ragione alla Provincia, difesa dall’Avvocatura Provinciale avv. Giuseppe Marsicano, ed all’Asi difeso dagli avvocati Giuseppe Iannelli ed Enrico Ferranninni, e «definitivamente pronunciando sul ricorso (…) lo dichiara inammissibile».

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Tar respinge ricorso opposizione. Riccio: ‘Comune costretto a sostenere spese legali inutili’

redazione 2 anni fa

Bandi Provincia e Ance, il Tar corregge errore nel dispositivo: accolto ricorso costruttori

redazione 2 anni fa

Bandi Provincia e Ance, l’errore di trascrizione della sentenza che ha creato confusione sul ricorso al Tar

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 35 minuti fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 5 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content