fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Crypto investimenti: facciamo il punto su Bitcoin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come era facile prevedere, la comunicazione di un nuovo rialzo dei tassi di 50 punti base da parte della Fed ha fatto precipitare le quotazioni delle criptovalute. Nei giorni precedenti il mercato delle monete digitali sembrava aver preso un po’ di slancio: l’inflazione statunitense sta rallentando ad un ritmo leggermente più rapido rispetto alle aspettative e questo, secondo molti investitori, avrebbe dovuto convincere la Federal Reserve ad allentare la sua politica monetaria.

Per il momento lo scenario sperato non si è concretizzato e le conseguenze sono state quelle che tutti si aspettavano: subito dopo le dichiarazioni dei vertici della Fed, le quotazioni sono precipitate, sia sul mercato azionario che su quello criptovlautario. Il valore del Bitcoin dopo circa una settimana è tornato al di sotto dei 18.000 dollari. Chi crede ancora fortemente sulla crescita del crypto investimenti potrebbe vedere questo ulteriore ribasso come un’interessante opportunità. In ogni caso, per operare con BTC è importante capirne il funzionamento rivolgendosi, per esempio, a portali specializzati nel settore: criptovalute.io spiega come comprare bitcoin offrendo consigli e suggerimenti molto utili.

La situazione attuale sul mercato delle criptovalute

Sono passati circa tredici mesi, eppure sembra che sia trascorsa un’eternità da quel novembre 2021, quando il Bitcoin toccava la sua massima quotazione ed il mercato criptovalutario raggiungeva il suo record di valore di capitalizzazione. In questo arco di tempo, conosciuto nel settore come il lungo inverno delle criptovalute, il mondo crypto ha perso circa il 75% del suo valore (e parliamo di più di 2.000 miliardi di dollari!), ma l’attenzione nei suoi confronti non è diminuita.

La storia delle monete digitali, per quanto breve, ci insegna che il mercato è sempre riuscito a riprendersi anche dopo le difficoltà. Molti investitori quindi sono convinti che questo periodo di difficoltà possa essere utile per un nuovo rilancio.

Come iniziare a fare crypto investimenti

Al giorno d’oggi accedere ai mercati finanziari e mettere in atto le proprie operazioni appare molto semplice. In fondo basta avere un dispositivo connesso ad internet ed un po’ di soldi da investire e seguire una procedura di tre semplici passi. Per prima cosa ci si registra ad una piattaforma e si attiva l’account, poi si effettua il primo deposito ed infine si utilizza il capitale versato per investire sul Bitcoin o su altri asset.

Ma gli aspiranti trader o investitori non devono farsi illudere da questa facilità di accesso: servono studio, costanza, impegno ed aggiornamento continuo per riuscire ad ottenere dei risultati dai propri investimenti. È una regola che vale per tutti i mercati, ma in modo particolare per quello delle monete digitali, che sono un asset giovane, molto volatile e in alcuni casi imprevedibile. I tre passi e la procedura illustrata qualche riga fa devono essere analizzati n modo più specifico.

Dalla scelta della piattaforma alle prime operazioni sul Bitcoin

Tutto parte, come detto, con la registrazione ad una piattaforma: qui nascono i primi dubbi, perché esistono due tipologie di piattaforme. Da una parte ci sono gli exchange, che permettono di comprare Bitcoin scambiandolo con valuta correte o altre cripovalute; dall’altra ci sono i broker di trading online, che permettono di investire sulle monete digitali tramite strumenti finanziari derivati come i CFD. Sono due modalità di investimento completamente diverse.

Inoltre, sono moltissimi i soggetti che svolgono il ruolo di intermediario, sia tra gli exchange che tra i broker. È fondamentale sapere come scegliere la piattaforma migliore: per quanto riguarda i broker, le opzioni migliori sono rappresentate da Plus 500 e da eToro (che permette anche di investire in modo diretto su una selezione di monete digitali). La scelta della piattafroma incide anche sul secondo passo, ovvero quello relativo al primo deposito.

Tra un intermediario e l’altro, infatti, ci possono essere delle grandi differenze sull’entità del deposito minimo iniziale, ma anche sugli strumenti di pagamento accettati. Sono aspetti che andrebbero presi in considerazione anche nel primo passo. Infine c’è l’investimento vero e proprio: solitamente chi opta per l’acquisto della moneta digitale lo fa in ottica di lungo periodo, mentre chi sceglie il trading opera in ottica di breve periodo per sfruttare a suo favore le continue oscillazioni delle quotazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 5 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content