fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Liceo classico ‘Giannone’, chiusa la fase di cogestione: studenti impegnati in oltre 70 corsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Natale è alle porte e, dopo anni di pausa, la cogestione è tornata al Pietro Giannone. Gli studenti sono stati impegnati nelle attività organizzate per rompere gli schemi tradizionali della didattica, in occasione della fine del trimestre. Quest’anno la scuola ha superato il numero di settanta corsi, distribuiti sui giorni 19 e 20 Dicembre, pensati dagli studenti per gli studenti. Oggi Giovedì 22, invece, si sono tenuti il tradizionale concerto e balletto per segnare l’inizio del periodo festivo.

Il viaggio per raccontarvi in cosa si sono cimentati gli studenti nella cogestione 2022 ha inizio nella palestra, dove si sono tenuti tornei di pallacanestro e pingpong per i giannoniani appassionati di sport. Nelle singole aule, nel frattempo, si sono svolte le più disparate attività: da quelle pratiche, come laboratori artistici e musicali, a quelle teoriche, dedicate alla riflessione su tematiche attuali e storiche. Uno dei primi corsi a catturare l’attenzione è stato il “Creativity Corner”, uno spazio pensato per unire aspetto didattico e aspetto ludico attraverso la creazione di “lavoretti” di Natale, combinando l’apprendimento della lingua inglese con la creatività. E ancora corsi di musica, canto, pittura e disegno libero.

Di tutt’altro registro il gruppo di ascolto psicologico, in cui gli studenti hanno la possibilità di confrontarsi, scambiandosi opinioni e consigli, riguardo questioni personali. Numerosi i corsi dedicati ad attività interattive come quiz di cultura generale a squadre, kahoot o “intesa vincente”, per mettersi alla prova divertendosi e fare nuove conoscenze. Proprio con quest’ultimo obiettivo nasce anche il corso di “speeddating”: tre minuti di conversazione per far nascere nuovi rapporti. Le passioni dei giannoniani si riflettono nella scelta dei corsi, come nel caso del corso di recitazione, in cui gli organizzatori hanno proposto la lettura espressiva e la messinscena di passi tratti dalle trasposizioni teatrali de “I Promessi Sposi” e “La bella e la bestia”, e il corso “Storia dell’hip hop”, riguardante il forte impatto culturale avuto negli anni novanta e duemila da questo movimento artistico.

La tradizione classicista non abbandona l’istituto nemmeno durante queste giornate alternative e i corsi “Letteratura al femminile”, dedicato alle donne più importanti del panorama letterario del 1900, “Macbeth”, un approfondimento letterario sull’opera di Shakespeare, ed “Aenigmata”, giochi di enigmistica in greco e latino a premi, ne sono la conferma. Inoltre, in questi giorni di cogestione, gli studenti si sono anche preparati in vista dell’annuale partita del memorial giocata contro il liceo scientifico G. Rummo, evento molto sentito dalla comunità giannoniana, che quest’anno si è tenuto il 21 Dicembre, conclusosi con la vittoria della squadra del liceo Rummo. Alla fine le giornate di cogestione rappresentano un’occasione per vivere in modo diverso la realtà scolastica, che non è fatta solo di spiegazioni frontali e prove ma anche di momenti in comunità che permettono agli alunni di crescere e maturare.

Le studentesse del giornalino scolastico del liceo classico P .Giannone,”IlGiannoniano”: Calabrese Anita, De Nisco Elisa e Guarino Chiara

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, Clemente e Ferraro (FdI): “Settore dimenticato da anni, con Cirielli la Campania tornerà a rispettare chi lavora”

redazione 1 ora fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Primo piano

redazione 1 ora fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content