fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un team di esperti internazionali per nuove indagini sul piccolo dinosauro ‘Ciro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da ieri, presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, è in corso l’ultimo step di un lungo processo per scopi divulgativi e educativi, supportato dalla Regione Campania, di valorizzazione fisica e virtuale del fossile Scipionyx samniticus, noto a livello popolare col soprannome di “Ciro”.

Il fossile di Scipionyx è stato il primo dinosauro scoperto in Italia ed è considerato il reperto fossile più importante rinvenuto nel nostro Paese. Trovato nel 1980 a Pietraroia da un privato cittadino, rimane il dinosauro meglio conservato al mondo, poiché preserva tessuti molli come muscoli e organi interni, incluso l’intestino. “Questo fossile rappresenta un’opportunità unica per comprendere l’anatomia di tessuti molli e organi interni nei dinosauri – spiega il Dr. Matteo Fabbri, ricercatore al Field Museum of Natural History di Chicago -. Conoscere la morfologia scheletrica e dei tessuti molli ancora nascosti nella roccia calcarea sarebbe molto importante per comprendere come gli organi interni si siano evoluti durante la transizione evolutiva dai rettili più antichi agli uccelli moderni, e come questi cambiamenti si possano correlare con l’origine del volo”.

Il progetto propone un programma di studio dei tessuti scheletrici e molli di Scipionyx, attraverso la digitalizzazione in tre dimensioni del fossile tramite scansioni tomografiche computerizzate, una vera e propria “dissezione virtuale del dinosauro” per comprendere appieno la sua anatomia.

Istituti promotori del progetto sono il Field Museum of Natural History di Chicago e il Museo di Storia Naturale di Milano; Istituti collaboratori del progetto sono l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) presso l’Osservatorio Vesuviano di Napoli e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università Degli Studi del Sannio di Benevento, con il supporto della Regione Campania che ha già dedicato a “Ciro” un’attività nell’ambito dell’ Ecosistema digitale per la cultura”, finanziato con i fondi a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020. Presso la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento è stata infatti realizzata un’ipotesi ricostruttiva in 3D del dinosauro “Ciro – Scipionyx samniticus” che ne ricostruisce la rappresentazione interna, la rappresentazione esterna, con un modello del dinosauro animato in movimento e in corsa.

Tutti i risultati volumetrici, di grande impatto scientifico e mediatico, che saranno ottenuti con questo progetto saranno posti sotto embargo fino alla pubblicazione dei risultati da parte dei soggetti coinvolti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

redazione 6 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

redazione 1 anno fa

Benevento, all’ex convento San Felice aperture straordinarie nel week end alla scoperta del dinosauro Ciro

redazione 2 anni fa

‘Ciro ritorni a Pietraroja’, anche il presidente della Provincia si schiera col sindaco Torrillo

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 35 minuti fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 41 minuti fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 1 ora fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content