fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, nuove assunzioni in Microgame e mille euro per ogni dipendente contro il ‘caro bollette’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della riunione di fine anno, il management Microgame ha tracciato a Benevento il bilancio degli ultimi anni e delineato gli obiettivi per il 2023. Un trend di crescita sostenuto che prefigura nuove linee di sviluppo strategico e nuovi investimenti.

Microgame – si legge nella nota – consolida la sua posizione di provider B2B leader del mercato italiano del gioco online, in grado di fornire tecnologie e servizi a oltre 60 concessionari dello Stato, alimentando circa 150 marchi di gioco. Al cuore dell’offerta vincente, tecnologie avanzate sviluppate in casa nella “fabbrica” di Benevento.

L’ad Marco Castaldo ha illustrato ai dipendenti le direttrici di sviluppo che prevedono l’ingresso in nuovi segmenti di business, importanti investimenti in tecnologia e soprattutto nelle risorse umane. Se nel 2022 l’effettivo totale cresce da 131 a 146, di cui 30% donne, le assunzioni previste per il 2023, già avviate, porteranno il totale vicino a 180. Per reperire le nuove risorse umane la società punta sul legame con il territorio e sulle collaborazioni con istituti di prestigio come l’Università degli Studi del Sannio. L’obiettivo è quello di continuare ad attrarre i migliori talenti della Campania e non solo, continuando ad affermarsi come uno dei principali poli di sviluppo tecnologico del settore IT nel Sud Italia.

Microgame, la cui “principale ricchezza è proprio il personale” secondo Marco Castaldo, prevede per il 2023 anche una nuova organizzazione e un nuovo sistema di sviluppo delle risorse umane che unirà valutazione, premialità e formazione per ottimizzare la crescita professionale.

Per il 2022, invece, per mitigare gli effetti della inflazione e del caro energia sul benessere delle famiglie dei propri dipendenti, la società darà a ciascuno un contributo di 1000 euro netti. “È il nostro modo di stare sempre vicino a tutti i nostri lavoratori”, ha spiegato Castaldo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 settimana fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 32 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 40 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 44 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content