fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali senza stipendio da 15 mesi, Iannace (Fai Cisl) scrive al prefetto: “Situazione disumana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinatore territoriale della Fai Cisl IrpiniaSannio, Alfonso Iannace, ha scritto una lettera al prefetto di Benevento, Carlo Torolontano, in merito alla difficile situazione degli operai forestali sanniti.

“La Fai Cisl è costretta nuovamente ad evidenziare, suo malgrado, l’insopportabile situazione in cui versano i lavoratori idraulico-forestali, ormai all’estremo limite dell’umana sopportazione, ancora senza stipendi, in alcuni ben noti casi con 15 mensilità arretrate”. Scrive il sindacalista.

“Come Fai Cisl – spiega -, avevamo comunicato all’inizio del mese, l’avvio della procedura per l’accredito da parte della Regione Campania, dell’acconto del 20% relativo all’anno 2022 agli Enti Delegati, auspicando che venissero effettuati dalla ragioneria regionale in tempi brevi! Ma purtroppo alla data odierna, ciò ancora non è avvenuto, nonostante le assicurazioni regionali, eravamo convinti che, per quanto restasse irrisolta la condizione critica degli emolumenti arretrati, avevamo una misurata fiducia nella possibile tempistica degli accrediti. E’ assurdo, impossibile, inumano continuare a chiedere a circa 400 famiglie sannite di vivere, in questa fase di ristrettezza economica diffusa, senza stipendio. 

Non è più possibile attendere invano.

Tra i lavoratori – aggiunge – inizia a diffondersi la consapevolezza del totale abbandono delle istituzioni, e con la disperazione di compiere azioni impulsive ed incontrollate.  Ma nonostante tutto, i lavoratori idraulico-forestali, che pur lavorando seriamente e con senso di responsabilità per il bene collettivo “prevenzione e manutenzione del territorio” non protestano con azioni eclatanti. Pertanto, la FAI Cisl IrpiniaSannio a nome dei Lavoratoti Forestali e delle loro Famiglie, chiede al Prefetto, di sollecitare gli organi regionali al fine di accelerare la procedura di accredito dei fondi 2022.

Inoltre – conclude Iannace -, stante la delicata situazione in cui versano i lavoratori forestali, ed in attesa dei fondi da parte della Regione Campania, si chiede ai Presidenti degli Enti Delegati, come quasi sempre avviene, con gran senso di responsabilità e sensibilità di poter corrispondere anticipazioni di cassa la cui erogazione potrà consentire una minima boccata d’ossigeno in prossimità delle festività natalizie. Dando dignità ad un settore che merita ben altro rispetto e riconoscimento da parte dell’intera collettività”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content