fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali senza stipendio da 15 mesi, Iannace (Fai Cisl) scrive al prefetto: “Situazione disumana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinatore territoriale della Fai Cisl IrpiniaSannio, Alfonso Iannace, ha scritto una lettera al prefetto di Benevento, Carlo Torolontano, in merito alla difficile situazione degli operai forestali sanniti.

“La Fai Cisl è costretta nuovamente ad evidenziare, suo malgrado, l’insopportabile situazione in cui versano i lavoratori idraulico-forestali, ormai all’estremo limite dell’umana sopportazione, ancora senza stipendi, in alcuni ben noti casi con 15 mensilità arretrate”. Scrive il sindacalista.

“Come Fai Cisl – spiega -, avevamo comunicato all’inizio del mese, l’avvio della procedura per l’accredito da parte della Regione Campania, dell’acconto del 20% relativo all’anno 2022 agli Enti Delegati, auspicando che venissero effettuati dalla ragioneria regionale in tempi brevi! Ma purtroppo alla data odierna, ciò ancora non è avvenuto, nonostante le assicurazioni regionali, eravamo convinti che, per quanto restasse irrisolta la condizione critica degli emolumenti arretrati, avevamo una misurata fiducia nella possibile tempistica degli accrediti. E’ assurdo, impossibile, inumano continuare a chiedere a circa 400 famiglie sannite di vivere, in questa fase di ristrettezza economica diffusa, senza stipendio. 

Non è più possibile attendere invano.

Tra i lavoratori – aggiunge – inizia a diffondersi la consapevolezza del totale abbandono delle istituzioni, e con la disperazione di compiere azioni impulsive ed incontrollate.  Ma nonostante tutto, i lavoratori idraulico-forestali, che pur lavorando seriamente e con senso di responsabilità per il bene collettivo “prevenzione e manutenzione del territorio” non protestano con azioni eclatanti. Pertanto, la FAI Cisl IrpiniaSannio a nome dei Lavoratoti Forestali e delle loro Famiglie, chiede al Prefetto, di sollecitare gli organi regionali al fine di accelerare la procedura di accredito dei fondi 2022.

Inoltre – conclude Iannace -, stante la delicata situazione in cui versano i lavoratori forestali, ed in attesa dei fondi da parte della Regione Campania, si chiede ai Presidenti degli Enti Delegati, come quasi sempre avviene, con gran senso di responsabilità e sensibilità di poter corrispondere anticipazioni di cassa la cui erogazione potrà consentire una minima boccata d’ossigeno in prossimità delle festività natalizie. Dando dignità ad un settore che merita ben altro rispetto e riconoscimento da parte dell’intera collettività”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 1 mese fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 2 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 40 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 51 minuti fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 1 ora fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 1 ora fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 1 ora fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 2 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 5 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content