fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Premio Benevento Braille al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Lioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Benevento Braille, giunto alla sua settima edizione e promosso dell’Associazione Benevento Inside, www.Premioletterariobnbraille.com, è andato quest’anno al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Gianluca Lioni, col quale si inaugura la sezione del Premio “Giallo in Braille”. Grande partecipazione di pubblico nella Sala consiliare di Palazzo Mosti dove, alla presenza del sindaco Mario Clemente Mastella, hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e la delegata del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, Elvira Martina. A quest’ultima ha fatto seguito Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla cultura del Comune di Benevento, che ha sottolineato, tra l’altro,  l’importanza del valore della “condivisione”; hanno poi preso la parola il dirigente del Comune di Benevento, Gennaro Santamaria e, per l’Unione ciechi e ipovedenti di Benevento, Raffaela Masotta.

Il Presidente dell’Associazione Benevento Inside, Dario D’Auria, ha quindi ribadito le finalità del Premio, che mira anche a promuovere la trasposizione in Braille dell’opera premiata, e ha ricordato la figura di Pasquale Sebastianelli, da sempre attivo nell’ambito del Premio e dell’UICI. È stato l’autore Gianluca Lioni a chiudere l’incontro, rispondendo alle domande della moderatrice Tullia Bartolini.

Giornalista, da sempre attivo nel mondo della TV e dell’informazione, Lioni divide la sua vita tra Roma e l’arcipelago della Maddalena. Proprio a Caprera ha ambientato il romanzo premiato: terra di frontiera, meticcia e multietnica, all’epoca in cui la storia si muove (1864) era meta di avventurieri e sognatori e fu ultimo rifugio di Giuseppe Garibaldi.

“Si scrive per l’urgenza e il desiderio di raccontare delle storie e molti dei personaggi del mio romanzo sono realmente esistiti. Alla verità ho, però, mescolato finzione e colpi di scena, divertendomi. Prevedo un sequel, il maresciallo Tanchis avrà nuovi casi da affrontare”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 1 settimana fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 3 settimane fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 8 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 6 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content