fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Premio Benevento Braille al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Lioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Benevento Braille, giunto alla sua settima edizione e promosso dell’Associazione Benevento Inside, www.Premioletterariobnbraille.com, è andato quest’anno al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Gianluca Lioni, col quale si inaugura la sezione del Premio “Giallo in Braille”. Grande partecipazione di pubblico nella Sala consiliare di Palazzo Mosti dove, alla presenza del sindaco Mario Clemente Mastella, hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e la delegata del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, Elvira Martina. A quest’ultima ha fatto seguito Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla cultura del Comune di Benevento, che ha sottolineato, tra l’altro,  l’importanza del valore della “condivisione”; hanno poi preso la parola il dirigente del Comune di Benevento, Gennaro Santamaria e, per l’Unione ciechi e ipovedenti di Benevento, Raffaela Masotta.

Il Presidente dell’Associazione Benevento Inside, Dario D’Auria, ha quindi ribadito le finalità del Premio, che mira anche a promuovere la trasposizione in Braille dell’opera premiata, e ha ricordato la figura di Pasquale Sebastianelli, da sempre attivo nell’ambito del Premio e dell’UICI. È stato l’autore Gianluca Lioni a chiudere l’incontro, rispondendo alle domande della moderatrice Tullia Bartolini.

Giornalista, da sempre attivo nel mondo della TV e dell’informazione, Lioni divide la sua vita tra Roma e l’arcipelago della Maddalena. Proprio a Caprera ha ambientato il romanzo premiato: terra di frontiera, meticcia e multietnica, all’epoca in cui la storia si muove (1864) era meta di avventurieri e sognatori e fu ultimo rifugio di Giuseppe Garibaldi.

“Si scrive per l’urgenza e il desiderio di raccontare delle storie e molti dei personaggi del mio romanzo sono realmente esistiti. Alla verità ho, però, mescolato finzione e colpi di scena, divertendomi. Prevedo un sequel, il maresciallo Tanchis avrà nuovi casi da affrontare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 2 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 2 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content