fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Premio Benevento Braille al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Lioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Benevento Braille, giunto alla sua settima edizione e promosso dell’Associazione Benevento Inside, www.Premioletterariobnbraille.com, è andato quest’anno al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Gianluca Lioni, col quale si inaugura la sezione del Premio “Giallo in Braille”. Grande partecipazione di pubblico nella Sala consiliare di Palazzo Mosti dove, alla presenza del sindaco Mario Clemente Mastella, hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e la delegata del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, Elvira Martina. A quest’ultima ha fatto seguito Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla cultura del Comune di Benevento, che ha sottolineato, tra l’altro,  l’importanza del valore della “condivisione”; hanno poi preso la parola il dirigente del Comune di Benevento, Gennaro Santamaria e, per l’Unione ciechi e ipovedenti di Benevento, Raffaela Masotta.

Il Presidente dell’Associazione Benevento Inside, Dario D’Auria, ha quindi ribadito le finalità del Premio, che mira anche a promuovere la trasposizione in Braille dell’opera premiata, e ha ricordato la figura di Pasquale Sebastianelli, da sempre attivo nell’ambito del Premio e dell’UICI. È stato l’autore Gianluca Lioni a chiudere l’incontro, rispondendo alle domande della moderatrice Tullia Bartolini.

Giornalista, da sempre attivo nel mondo della TV e dell’informazione, Lioni divide la sua vita tra Roma e l’arcipelago della Maddalena. Proprio a Caprera ha ambientato il romanzo premiato: terra di frontiera, meticcia e multietnica, all’epoca in cui la storia si muove (1864) era meta di avventurieri e sognatori e fu ultimo rifugio di Giuseppe Garibaldi.

“Si scrive per l’urgenza e il desiderio di raccontare delle storie e molti dei personaggi del mio romanzo sono realmente esistiti. Alla verità ho, però, mescolato finzione e colpi di scena, divertendomi. Prevedo un sequel, il maresciallo Tanchis avrà nuovi casi da affrontare”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 1 settimana fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 2 settimane fa

La sannita OFFTEC premiata con l’International Architecture Award 2025 e il DNA Paris Design Award per il progetto di Piazza Duomo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content