fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Biennale d’Arte Ceramica contemporanea: visita di un’amministrazione comunale del Bergamasco a Cerreto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della sesta edizione della Mostra Biennale d’Arte Ceramica contemporanea, l’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita ha accolto una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Verdellino (Bergamo) composta dal Vicesindaco Ennio Rovaris, i due Assessori Licia Ghidotti, Miriam Nozza e il Consigliere Paola Franzin. Le figure istituzionali del comune bergamasco avevano raggiunto Cerreto per la manifestazione de “Le Domeniche dell’Olio”.

Contentissima ed entusiasta di aver visitato Cerreto, l’assessore comunale di Verdellino Licia Ghidotti: “Da ormai cinque anni i maestri ceramisti di Cerreto Sannita intervengono alla festa della Madonnina dell’Olmo nel Comune di Verdellino, che si svolge a settembre, con il laboratorio di ceramica, a favore di giovani e bambini. Da questa fattiva collaborazione, grazie anche all’aiuto del Maestro Luca Campus, si è avuta la possibilità di conoscere questa ridente località, Cerreto Sannita per l’appunto, e rivedere nuovamente i maestri ceramisti.

L’accoglienza è stata veramente unica, al nostro arrivo l’Assessora Ilaria Tedeschi ci ha fatto gli onori di casa, coordinata con altri colleghi Consiglieri, organizzando nei minuti successivi una visita privata con tanto di guida tra le sale del Museo della ceramica, una galleria questa visitabile in modo frequente, situata al centro di Cerreto Sannita. Davvero spettacolare è stato vedere come si evolvono e con quali tecniche i manufatti durante la loro lavorazione. Il museo e il Comune – spiega Ghidotti – che abbiamo avuto il piacere di visitare sono collocati in un ex convento di frati, praticamente anche questo un vero gioiello di architettura.

Abbiamo poi continuato la conoscenza del paese durante il giorno successivo, dapprima con la visita alla Biennale e poi, a seguire, con alcune tra le chiese più antiche, in particolare la chiesa di San Rocco, una vera chicca di storia. Alla fine si è visitato un frantoio, altra delizia da osservare per noi Verdellinesi, abituati a vedere e consumare prodotti già finiti. Un grazie di cuore da parte nostra all’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita, nella persona del Sindaco Giovanni Parente, dei suoi Assessori e Consiglieri, per il tempo che ci hanno dedicato e per l’accoglienza che ci hanno offerto; due giorni in cui siamo stati ospiti piacevolmente coccolati e vezzeggiati. Dalla visita – conclude – siamo tornati con il cuore e la mente pieni di quelle meraviglie che Cerreto ci ha mostrato e con la voglia non solo di ricambiare l’ospitalità, ma anche con il desiderio che i nostri compaesani possano anch’essi conoscere le loro meravigliose opere d’arte, il cibo, la terra, insomma, crediamo che potrebbe essere un motivo di crescita reciproca e, perché no, magari di un futuro condiviso gemellaggio”.

Anche il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente non ha voluto far mancare dei sentiti ringraziamenti: “Il nostro più sentito grazie va ai Maestri ceramisti Luca Campus e Piero Marcuccio per aver coltivato, attraverso il comune amore per la ceramica, il prezioso rapporto con la comunità di Verdellino. Un legame prezioso che già ha prodotto una serie di significative iniziative e che ne produrrà altre in futuro. Un grazie agli Amministratori verdellinesi che ci hanno omaggiato della loro presenza qui a Cerreto, un caro saluto al Sindaco Silvano Zanoli e alla comunità di Verdellino tutta. L’incontro, lo scambio culturale e la condivisione delle tradizioni – conclude Parente – favoriscono la nascita di nuovi stimoli che possono solo arricchire le nostre comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 34 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content