fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia di Benevento in campo per la valorizzazione della Via Francigena del Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento intende partecipare e sollecita gli altri Enti locali e le Associazioni del Sannio a fare altrettanto per l’inserimento nel redigendo “Catalogo dei Cammini religiosi Italiani” previsto dall’Avviso pubblicato sul proprio sito il 28 novembre 2022 dal Ministero del Turismo. Lo ha annunciato il Presidente Nino Lombardi.

La comunicazione è rivolta a quei soggetti (enti pubblici, privati, religiosi e afferenti al terzo settore)  interessati a segnalare il percorso dei Cammini religiosi indicando, altresì, le dotazioni presenti sullo stesso. Come si legge in una nota ufficiale del Ministero del Turismo le informazioni saranno «finalizzate alla più ampia opera di promozione e di valorizzazione turistica dei cammini stessi.  Gli aventi diritto dovranno inviare la scheda di candidatura e la relativa documentazione all’indirizzo: camminireligiosi@pec.ministeroturismo.gov.it.

«La Provincia di Benevento – ha detto il presidente Lombardi – si candida ad avere un ruolo di regia per la valorizzazione della Via Francigena del Sud e nel contesto della promozione delle iniziative dei Cammini religiosi. Si tratta di un autentico obiettivo strategico quello della Via Francigena, il grande cammino devozionale dei secoli passati: del resto, è un preciso impegno programmatico dell’Amministrazione alla Rocca dei Rettori nell’ambito della valorizzazione turistica del territorio. Considerando solo la dimensione sovranazionale di questo asse viario collegante Canterbury a Santa Maria di Leuca, attraversando il Sannio, si comprende bene l’importanza ed il rilievo che comporta incrociare quasi duemila anni di storia, di emergenze archeologiche e monumentali. Lo hanno sottolineato in molti ed io sottoscrivo le considerazioni di quanti si sono espressi in tal senso e tanto hanno fatto per la valorizzazione di questi percorsi. Ancora nello scorso mese di settembre la Provincia di Benevento ha espresso formalmente in Regione Campania l’adesione alla individuazione di alcuni Cammini devozionali: si può e si deve fare ancora di più in questa direzione per la Via Francigena».  

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 6 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content