fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dissesto idrogeologico, vertice a Palazzo Mosti. Mastella: ‘Verifica a fiumi e diga di Campolattaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Convocato dal sindaco Clemente Mastella, questa mattina si è tenuto un vertice istituzionale per analizzare le problematiche connesse alle emergenze climatiche e i conseguenti rischi derivanti dal dissesto idrogeologico.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentant del Genio Civile, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, della Provincia, del Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche per la Campania, dei Vigili del Fuoco, del Consorzio Asi, dell’Asia, dell’Asea, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Associazione di Volontari di Protezione Civile, oltre al vicesindaco, agli assessori e dirigenti dei Settori Lavori Pubblici, Urbanistica, Ambiente e Affari Generali e al consigliere delegato alla Protezione Civile, è stato evidenziato che la città di Benevento è interessata soprattutto da problemi di carattere idraulico per la presenza di tre importanti corsi d’acqua.

Problemi che, nel corso degli anni, sono stati aggravati dalla carenza di fondi destinati alla Provincia (che ha la competenza in materia) e che necessitano di uno studio preliminare da parte dell’Università degli studi del Sannio in modo da poter predisporre un’adeguata progettazione finalizzata all’ottenimento dei necessari finanziamenti e soprattutto per utilizzare l’istituto della compensazione nella gestione dei sedimenti fluviali.

“L’incontro odierno – ha spiegato il sindaco Clemente Mastella – è servito a  fare il punto sull’attuale situazione e soprattutto ad avviare una collaborazione sinergica tra tutte le istituzioni coinvolte per prevenire i rischi connessi al dissesto idrogeologico. D’ora innanzi ovviamente toccherà alla Provincia, che ha la competenza sui fiumi, e alla Regione, che la competenza sui corsi d’acqua minori, proseguire sulla strada tracciata questa mattina. Noi saremo molto attenti al discorso della prevenzione, anche alla luce di quanto accaduto in occasione dell’evento alluvionale del 2015 e con la consapevolezza che la portata economica di certi interventi richiede necessariamente il coinvolgimento della Regione e dei ministeri delle Infrastrutture e dell’Ambiente.

Tra l’altro occorre prestare molto attenzione ad un movimento  franoso che interessa la diga di Campolattaro, soprattutto perché siamo una provincia a forte rischio sismico. Situazione che è già monitorata da Asea e dall’Autorità di Bacino, ma che in ogni caso deve essere oggetto di un approfondito intervento valutativo da parte degli enti competenti. Infine, ho chiesto ai dirigenti del Comune di porre grande attenzione alla risoluzione del problema riguardante i piccoli movimenti franosi che interessano le zone rurali della nostra città”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

redazione 3 giorni fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 giorni fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 48 minuti fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

redazione 3 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 3 ore fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 48 minuti fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content