fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Procura in campo contro la violenza su donne. Panchine rosse a scuola e un roseto ai giardini di San Gennaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si celebra oggi, 25 novembre, la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, una data importante nata per creare consapevolezza e sensibilizzare su una tematica delicata. Un fenomeno, quello del femminicidio, in costante diffusione e che continua a mietere vittime.

Diverse le iniziative organizzate anche a Benevento con il nobile fine di diffondere una nuova cultura volta all’eliminazione della violenza. Appuntamenti destinati, in particolare modo, al mondo della scuola, ma aperti anche all’intera cittadinanza.

Nell’area archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento e il Centro Servizi per il Volontariato di Benevento, si è svolto un momento di confronto e approfondimento tra studenti e forze dell’ordine. “La prevenzione è un’arma importante utile a trasmettere buone pratiche da seguire per vivere rispettando le leggi, e di conseguenza le persone”, ha spiegato il procuratore della Repubblica, Aldo Policastro.

Il Liceo ”Guacci”, invece, e successivamente l’Alberghiero, hanno ricevuto un prezioso dono dal carcere cittadino: sono state installate, infatti, due panchine rosse realizzate dai detenuti che hanno potuto, così, vivere un momento di riflessione sulla tematica. Gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare diverse testimonianze.

Studenti ancora protagonisti con una mostra, accompagnata dalla lettura di brani, organizzata dalla Cooperativa Sociale Social Lab76, in collaborazione con il Liceo Classico ”Pietro Giannone”, l’Istituto Superiore ”Galileo Galilei” e l’Istituto Tecnico Agrario ”Mario Vetrone” di Benevento e l’Istituto di Istruzione Superiore ”Telesi@” di Telese Terme.

Installazioni che raffigurano donne che hanno lasciato il segno nella storia, esempi di coraggio, intelligenza, capacità e impegno profuso in diversi ambiti. Al termine della performance teatrale è stato impiantato un roseto a richiamare il titolo della manifestazione ‘Come Rose che bucano l’asfalto‘, simbolo della grande e inarrestabile forza femminile.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content