fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Procura in campo contro la violenza su donne. Panchine rosse a scuola e un roseto ai giardini di San Gennaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si celebra oggi, 25 novembre, la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, una data importante nata per creare consapevolezza e sensibilizzare su una tematica delicata. Un fenomeno, quello del femminicidio, in costante diffusione e che continua a mietere vittime.

Diverse le iniziative organizzate anche a Benevento con il nobile fine di diffondere una nuova cultura volta all’eliminazione della violenza. Appuntamenti destinati, in particolare modo, al mondo della scuola, ma aperti anche all’intera cittadinanza.

Nell’area archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento e il Centro Servizi per il Volontariato di Benevento, si è svolto un momento di confronto e approfondimento tra studenti e forze dell’ordine. “La prevenzione è un’arma importante utile a trasmettere buone pratiche da seguire per vivere rispettando le leggi, e di conseguenza le persone”, ha spiegato il procuratore della Repubblica, Aldo Policastro.

Il Liceo ”Guacci”, invece, e successivamente l’Alberghiero, hanno ricevuto un prezioso dono dal carcere cittadino: sono state installate, infatti, due panchine rosse realizzate dai detenuti che hanno potuto, così, vivere un momento di riflessione sulla tematica. Gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare diverse testimonianze.

Studenti ancora protagonisti con una mostra, accompagnata dalla lettura di brani, organizzata dalla Cooperativa Sociale Social Lab76, in collaborazione con il Liceo Classico ”Pietro Giannone”, l’Istituto Superiore ”Galileo Galilei” e l’Istituto Tecnico Agrario ”Mario Vetrone” di Benevento e l’Istituto di Istruzione Superiore ”Telesi@” di Telese Terme.

Installazioni che raffigurano donne che hanno lasciato il segno nella storia, esempi di coraggio, intelligenza, capacità e impegno profuso in diversi ambiti. Al termine della performance teatrale è stato impiantato un roseto a richiamare il titolo della manifestazione ‘Come Rose che bucano l’asfalto‘, simbolo della grande e inarrestabile forza femminile.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 1 giorno fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 giorni fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 2 settimane fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Dall'autore

ntr24admin 3 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content